Manifestanti contro l’emendamento inceneritore Gualtieri
È stato quindi ritirato Ritirato l’ emendamento sull’inceneritore di Gualtieri. Il ritiro che avrebbe ampliato i poteri del Commissariali del Sindaco rappresenta, secondo l’Unione dei Comitati contro l’inceneritore, una vera e propria svolta nella battaglia contro l’impianto di Roma. La nota diramata oggi è netta: “Si interrompe il sostegno parlamentare al Sindaco di Roma”.
Dura anche la critica nei confronti del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, accusato di aver abdicato “sbrigativamente” alle proprie competenze costituzionali pur di favorire l’opera voluta da Gualtieri, definita ieri “importante” proprio dal governatore. L’emendamento per inceneritore Gualtieri ha aperto un scia di polemiche.
“Gualtieri, che si vantava del sostegno bulgaro in Parlamento, trascorrerà la serata a leccarsi le ferite” – scrivono senza mezzi termini i comitati.
Una settimana di mobilitazione per bloccare l’emendamento inceneritore Gualtieri
La vittoria dei comitati arriva dopo sette giorni intensi di mobilitazione, a partire dalla manifestazione del 10 aprile ad Ariccia, promossa dal Comitato per le Future Generazioni. Proprio lì, raccontano gli attivisti, è emerso l’allarme grazie a Filiberto Zaratti, che ha segnalato con prontezza “l’emendamento abominio”.
A seguire, una mobilitazione digitale con circa 150 mail inviate ai parlamentari per chiedere il ritiro dell’emendamento inceneritore Gualtieri. Un pressing civico che ha portato, nella giornata del 15 aprile, al suo definitivo ritiro. A tessere abilmente la strategia di ritiro – riconoscono i comitati – è stato Andrea Volpi.
“Un punto di svolta nella battaglia contro l’inceneritore”
“Oggi rappresenta per noi un punto di svolta autentico – concludono dall’Unione dei Comitati – È fallito il colpo di mano di un emendamento incostituzionale. Il territorio ha battuto il Palazzo, sventando il disegno di chi voleva blindare il progetto dell’inceneritore conferendo ulteriori poteri a Gualtieri.”
Ora gli attivisti annunciano che continueranno a sollecitare le competenze regionali su tutte le questioni – dirette e indirette – legate all’inceneritore. Il confronto, insomma, non si ferma, nonostante sia stato Ritirato l’emendamento inceneritore Gualtieri.
“Oggi, il territorio ha battuto il Palazzo sconfiggendo il disegno di chi avrebbe voluto chiudere anzitempo la partita dell’inceneritore conferendo a Gualtieri ancor più pieni poteri”. Affermano dall’Unione dei Comitati.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.