Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Rocca Priora: allarme gioco d’azzardo. Al secondo posto in Italia per spesa pro capite.

Rocca Priora: allarme gioco d’azzardo. Al secondo posto in Italia per spesa pro capite.

Il triste primato di Rocca Priora è stato analizzato dal nuovo report di Federconsumatori
RedazioneRedazione31/05/20245 Mins Read

Rocca Priora è al centro di un allarme sociale legato al gioco d’azzardo. Con una spesa media di €8.946 per abitante, si posiziona al secondo posto nella classifica nazionale per giocate pro capite, dietro solo al Comune di Castel San Giorgio, nella Valle del Sarno in provincia di Salerno. 

Questa cifra impressionante evidenzia un problema che, pur partendo da un contesto locale, riflette una tendenza pericolosa a livello nazionale.

Il Report di Federconsumatori riporta le parole di  Roberto Galullo del Sole 24 Ore che dichiara come “Tra Rocca Priora, Ariccia, Genzano e Monte Porzio Catone, vengono segnalate le presenze radicate di esponenti delle famiglie Molè (della Piana di Gioia Tauro) e Mazzagatti (Oppido Mamertina). Gli affari sono sempre gli stessi, a partire dal traffico di droga e poi estorsioni ed usura. I proventi vengono poi riciclati anche in attività commerciali e imprenditoriali pulite.”

La commistione tra criminalità organizzata e gioco d’azzardo aggrava ulteriormente l’impatto negativo sulla comunità, portando molte famiglie all’indebitamento e alla difficoltà finanziaria.

La Situazione Generale del Gioco d’Azzardo in Italia

Il caso di Rocca Priora non è isolato. Il report “Il libro nero dell’azzardo. MAFIE, DIPENDENZE, GIOVANI . Edizione 2024” di Federconsumatori e CGIL evidenzia un aumento significativo del gioco d’azzardo in tutta Italia. Nel 2023, la raccolta totale ha raggiunto i 150 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 136 miliardi del 2022. Particolarmente preoccupante è la crescita del gioco online, che ha visto un incremento del 67% dal 2020 al 2023, con una raccolta che è passata da 49 miliardi a 82 miliardi di euro. 

Le cause sono ascrivibili anche alla pandemia da Covid. La chiusura di molte attività ha portato ad un avvicinamento al gioco online, molto più subdolo e difficile da monitorare. Infatti va tenuto conto che le attività lecite come Bingo o sale slot, hanno degli adempimenti molto ristrettivi in termini di controllo e salvaguardia della salute delle persone. Il gioco online invece vive di una deregulation totale, con siti illegali facilmente raggiungibili anche da giovani e giovanissimi. 

Il report sottolinea anche come la tendenza ad affidarsi alla fortuna sia inversamente proporzionale alla crisi. Le giocate infatti sono maggiori in aree depresse e in persone con una situazione economica precaria.

Altri Comuni e Province Coinvolti

La situazione di Rocca Priora è sintomatica di un problema più ampio che coinvolge altri comuni e province in Italia. Ad esempio, il comune di Roma ha registrato una raccolta totale di €4.401.149.920,54 

Sono siciliane le tre province in vetta alla classifica dell’azzardo online: Messina, Palermo e Siracusa, con oltre €3.200 per ogni residente in età 18-74 anni nel 2023. Seguono a poca distanza Isernia, Taranto e Reggio Calabria. Chiudono i primi 10 posti Napoli, Salerno, Caserta e Crotone. Al nord, la provincia con la spesa più alta è Imperia, al 29° posto con oltre €2.000 per residente.

Tra i capoluoghi di regione, Reggio Calabria è in testa, seguita da Palermo, Napoli, Bari e Cagliari. Roma presenta numeri particolarmente elevati con €2.213 per residente e un incremento del 13% rispetto al 2022. Milano cresce del 12%, raggiungendo i €1.796 per residente. Firenze registra un incremento impressionante del 43% sul 2022.

Isernia detiene un record tra i capoluoghi di provincia con una spesa pro capite di €4.143 nel 2023, seguita da Crotone e Reggio Calabria. Tra i comuni superiori ai 10.000 abitanti, Castel San Giorgio in provincia di Salerno guida la classifica con €11.883 pro capite, seguito da Rocca Priora, Zola Predosa (BO), Martina Franca (TA) e Formia (LT).

Giovani e Gioco Online: Un Connubio Pericoloso

Un aspetto allarmante del report riguarda il coinvolgimento dei giovani nel gioco d’azzardo, specialmente online. Circa il 14% dei giovani italiani ha esperienze frequenti con il gioco d’azzardo, spesso influenzati dall’ambiente familiare. Questo fenomeno è esacerbato dalla somiglianza tra alcune forme di trading online e il gioco d’azzardo, che attraggono i giovani con la promessa di guadagni facili.

La crescita del gioco d’azzardo online è particolarmente preoccupante nelle regioni del Sud Italia, come Campania, Sicilia e Calabria, dove la spesa pro capite supera i €2.000. Questa tendenza riflette una distribuzione geografica delle giocate che vede le aree economicamente svantaggiate maggiormente colpite.

Rocca Priora: un esempio di crisi

La situazione a Rocca Priora può essere vista come un microcosmo delle sfide più ampie che l’Italia deve affrontare. Le perdite economiche derivanti dal gioco d’azzardo, pari a circa €348 milioni nella provincia di Roma, e l’indebitamento delle famiglie sono solo alcuni degli effetti negativi che emergono da questo quadro preoccupante.

Le raccomandazioni

Per affrontare efficacemente questo problema, si evince dal report, è necessario un intervento concertato che includa: il Rafforzamento dei controlli sulle attività di gioco d’azzardo per prevenire il riciclaggio di denaro e altre attività illegali. Il Supporto alle famiglie colpite dal gioco d’azzardo, inclusi servizi di consulenza finanziaria e psicologica. L’Educazione e la prevenzione attraverso campagne di sensibilizzazione per educare i giovani sui rischi del gioco d’azzardo e prevenire la dipendenza.

Il caso di Rocca Priora mette in evidenza l’urgenza di affrontare la questione del gioco d’azzardo con serietà e determinazione nella zona a Sud di Roma, dove spesso la luce dei media è meno forte e il rischio per le famiglie e per le comunità locali aumenta.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta