Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Roma, OICE “Migliorare il Codice degli appalti pubblici”

Roma, OICE “Migliorare il Codice degli appalti pubblici”

L'associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica, chiede di riportare gli affidamenti diretti a 75 mila euro
RedazioneRedazione04/12/20243 Mins Read
Giorgio Lupoi presidente Oice

“Ripristinare anticipazione, più mercato sulle validazioni dei progetti e regole ad hoc per gli affidamenti”. Sono queste alcune delle richieste formulate dall’OICE, l’Associazione aderente a Confindustria che riunisce le società di ingegneria e di architettura italiane, durante l’audizione svolta stamane presso la Commissione VIII Ambiente della Camera sullo schema di decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici, alla quale hanno partecipato il Presidente Giorgio Lupoi e il Direttore Generale Andrea Mascolini.

Diversi i punti toccati da Giorgio Lupoi nel suo intervento: “Abbiamo depositato oltre 20 richieste di modifica per migliorare un testo sul quale abbiamo dato atto al Ministero di avere svolto un importante lavoro soprattutto sul tema dell’equo compenso, ma che necessita di importanti modifiche che da tempo chiediamo.”

“Mi riferisco in particolare all’urgenza di rendere nuovamente applicabile agli appalti di servizi di ingegneria e architettura l’istituto dell’anticipazione del prezzo, immotivatamente escluso dal 2023 dopo che dal 2019 è stato previsto anche per servizi e forniture. Per noi è poi fondamentale recepire negli allegati al Codice le regole specifiche per gli affidamenti di servizi di ingegneria già dettate dalla disciplina previgente e dettagliate dalle linee guida Anac n. 1-2016, che ancora oggi inspiegabilmente sono le uniche linee guida non trasfuse negli allegati al Codice.”

“Sono poi necessari chiarimenti sulle revisione prezzi, da applicare anche a tutti i contratti per prestazioni professionali. Connesso a questo tema vi è inoltre quello del riequilibrio dei rapporti tra P.A. e affidatario di servizi tecnici da realizzare con regole eque sulle modalità di pagamento e con il rapido varo di un contratto-tipo”.

Per l’OICE è necessario poi intervenire anche su altri temi: “Abbiamo evidenziato alla Commissione la necessità di creare più mercato nell’ambito della verifica dei progetti, superando i limiti – che peraltro non hanno riscontro nella normativa UE – della suddivisione del mercato sopra e sotto i 20 milioni: occorre aumentare a 50/100 milioni la soglia oltre la quale l’affidamento dell’attività di verifica è consentito anche a professionisti, studi e società e non soltanto ad organismi di controllo accreditati ai sensi della norma europea UNI CEI EN ISO/IEC 17020.” 

“Va rivista anche la disciplina sul calcolo dei compensi per servizi di ingegneria e architettura, in particolare riequilibrando le prestazioni rientranti nei diversi livelli progettuali e attribuendo un peso inferiore al PFTE e un peso maggiore al progetto esecutivo. Abbiamo poi suggerito di legare gli incentivi per funzioni tecniche alle fasi di gestione dei processi, riconoscendo incentivi maggiori al RUP e al suo staff che riescano a far rispettare i tempi e i costi dell’intervento”.

Nel documento OICE depositato agli atti della Commissione, figurano fra le altre anche richieste di modifica sulla soglia per gli affidamenti diretti (da riportare a 75.000 euro) e sull’appalto integrato, da riportare a casistiche in cui realmente l’apporto dell’impresa è necessario. L’Associazione chiede inoltre che siano eliminate le eccezioni al divieto di gratuità delle prestazioni professionali, che siano ripristinati i limiti al subappalto di progettazione favorendo però l’esternalizzazione per le consulenze specialistiche e infine che sia previsto il modello per la certificazione dei servizi svolti.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Costi bolletta energia: le Associazioni scrivono al Ministro

02/07/2025

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta