Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
  • Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti

Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti

Secondo Federconsumatori, saldi estivi stabili ma caratterizzati dalla prudenza, spesa media di 148 euro
RedazioneRedazione05/07/20252 Mins Read

Scatteranno domani su gran parte della penisola i saldi estivi, ma anche quest’anno non tutte le famiglie italiane potranno approfittarne. Secondo i dati dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, appena il 37,8% delle famiglie è propenso a fare acquisti in saldo, un dato in lieve calo rispetto al 2024 (-0,5%). La spesa media prevista si attesta a 148 euro a famiglia, segnando solo un incremento dell’1,4%.

L’Osservatorio ha svolto la consueta indagine nelle principali città del Paese (Roma, Milano e Napoli), evidenziando come le difficoltà economiche gravino sulle possibilità di spesa: non solo i nuclei a basso reddito ma anche quelli medi scelgono la strada della prudenza. Il contesto d’aumento dei prezzi, dei trasporti più cari e dell’assenza di nuove misure di sostegno fa sì che molti consumatori siano costretti a rimandare o ridurre gli acquisti extra, attendendo le occasioni più vantaggiose offerte proprio dai saldi.

Il comportamento più diffuso è quello di chi monitora da giorni prezzi e offerte, sia in negozio che online, per verificare la reale convenienza delle proposte di sconto. Oltre il 16% delle famiglie più attente ha già effettuato acquisti nei pre-saldi o nelle vendite private, sfruttando le opportunità anticipate. Nei punti vendita di fascia medio-alta si prevede uno sprint nelle prime ore di apertura, dove i cittadini cercheranno le maggiori occasioni.

Secondo Federconsumatori, a mantenere contenuto l’andamento dei saldi contribuisce anche il fatto che oggi le promozioni sono praticamente costanti tutto l’anno, online e offline, riducendo l’eccezionalità e l’attesa legate ai periodi di sconto tradizionali. Inoltre, la crescita dei pre-saldi rafforza la necessità di ripensare i periodi delle promozioni, forse verso una maggiore liberalizzazione.

Federconsumatori raccomanda a chi farà acquisti di prestare attenzione, monitorare i prezzi prima e dopo l’avvio dei saldi e seguire i consigli per evitare truffe e finte promozioni, disponibili in allegato.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Libro Nero dell’Azzardo: Italia prima in Europa per perdite nel gioco

04/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025 Frosinone

Lorenzo Di Sotto, vice sindaco di Santopadre, fa ufficialmente il suo ingresso in Forza Italia.…

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025 Frosinone

Lorenzo Di Sotto, vice sindaco di Santopadre, fa ufficialmente il suo ingresso in Forza Italia.…

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta