Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Circolo Velletri Biancoazzurra, al via il tesseramento
  • Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”
  • Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo
  • A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti
  • Armamento della Polizia Locale a Cisterna, Sarracino: “Tema serio, non propaganda”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

RedazioneRedazione15/07/20253 Mins Read
il Tribunale di Latina

Questa mattina in Corte d’Assise riprende il processo per l’omicidio doloso di Satnam Singh, il bracciante indiano morto tragicamente il 17 giugno 2024 nelle campagne dell’Agro Pontino. La sua morte, avvenuta in circostanze così atroci da scuotere l’intera opinione pubblica, rappresenta uno dei momenti più bui nella recente storia del lavoro agricolo in Italia.

Da alcuni giorni sono arrivati in Italia i genitori e il fratello di Satnam, anche se al momento non è certo che saranno presenti oggi in aula. Nella giornata di ieri, la famiglia è stata ricevuta in Regione Lazio dal presidente Francesco Rocca, nella sala Tevere, per un incontro carico di dolore e commozione.

Il presidente della regione Lazio, Francesco Rocca

“Qui la vicenda di Satnam è andata oltre il tema della sicurezza sul lavoro. È mancata l’umanità. Questa storia racconta molto di più: racconta sfruttamento e barbarie”, ha dichiarato Rocca, sottolineando la gravità non solo dell’incidente ma dell’intero contesto in cui è maturato.

Il bracciante, vittima di un incidente sul lavoro, perse un braccio e fu abbandonato senza soccorsi. Un atto che, secondo il governatore del Lazio, rappresenta una “perdita della civiltà”, qualcosa che “non riguarda solo un uomo, ma un’intera comunità”.

“Chiediamo giustizia per mio figlio”

A commuovere la sala è stata soprattutto la madre di Satnam, in lacrime mentre ricordava il figlio.

“Vorrei riavere una cosa sua, anche simbolica, che è stata sequestrata. Per ricordarmi di lui”, ha detto con voce rotta dall’emozione.

Presenti all’incontro anche il padre e il fratello di Satnam, profondamente scossi. Un dolore che non si attenua, a un anno dalla tragedia, e che ora chiede risposte nei tempi e nei luoghi della giustizia.

Una morte che ha scosso il Paese

Il caso Singh ha riportato al centro del dibattito pubblico la questione dello sfruttamento nei campi e del caporalato, piaghe che affliggono il settore agroalimentare italiano, e in particolare il territorio pontino.

“Non si muore per un braccio perso – ha aggiunto Rocca – Pensare a quanto tempo si è perso prima che qualcuno intervenisse, a quanto dolore è stato causato, è una delle parti più terribili di questa vicenda”.

L’auspicio, ora, è che il processo possa fare piena luce sui fatti, e restituire giustizia alla memoria di Satnam Singh, che con la sua tragica morte ha segnato un punto di non ritorno nel dibattito sulla dignità del lavoro agricolo in Italia.

Questa mattina in aula sfileranno i testi dell’accusa che dovranno raccontare le ultime ore di vita del giovane bracciante indiano nel giorno dell’incidente che si rivelò mortale il 17 giugno dello scorso anno.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo

15/07/2025

Armamento della Polizia Locale a Cisterna, Sarracino: “Tema serio, non propaganda”

15/07/2025

Castelli Romani, cittadini in marcia contro i tagli boschivi: “Difendiamo i nostri boschi, non i profitti”

14/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Circolo Velletri Biancoazzurra, al via il tesseramento

15/07/2025 Provincia di Roma

E’ iniziata la campagna di tesseramento per l’anno 2025-2026 del Circolo Velletri Biancoazzurra. Dopo un…

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

15/07/2025

Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo

15/07/2025

A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti

15/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Circolo Velletri Biancoazzurra, al via il tesseramento

15/07/2025 Provincia di Roma

E’ iniziata la campagna di tesseramento per l’anno 2025-2026 del Circolo Velletri Biancoazzurra. Dopo un…

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo

A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta