Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • A settembre a Pontecorvo torna la Festa del Peperone DOP
  • Frascati, continuano a cadere alberi e rami. Il centro destra scrive all’amministrazione
  • Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune
  • Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo
  • Aggressioni al pronto soccorso di Cassino: UGL e UIL FPL chiedono più sicurezza per i sanitari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Sciopero Eurospin: «Ritmi insostenibili e violazioni contrattuali». APA si schiera con i lavoratori

Sciopero Eurospin: «Ritmi insostenibili e violazioni contrattuali». APA si schiera con i lavoratori

RedazioneRedazione17/08/20253 Mins Read Provincia di Roma

Una protesta accesa ha interessato i supermercati Eurospin del Lazio con lo sciopero dei lavoratori. I dipendenti iscritti alla Cgil hanno incrociato le braccia per un’intera giornata, denunciando “ritmi di lavoro insostenibili” e la mancata applicazione del contratto nazionale.

Sit-in e presìdi si sono svolti davanti ai punti vendita di Aprilia e Anzio, coinvolgendo commessi e addetti provenienti da oltre dieci supermercati del basso Lazio.


Le accuse del sindacato

La mobilitazione è stata promossa dalla Filcams Cgil, che denuncia gravi violazioni contrattuali e condizioni di lavoro al limite.

«Dall’inizio dell’anno – spiegano Edoardo Lisi (Filcams Cgil Roma Sud, Pomezia, Castelli) e Luca De Zolt (segretario generale Filcams Frosinone Latina) – i ritmi imposti dall’azienda sono diventati insostenibili. I lavoratori vengono spostati da un punto vendita all’altro senza rimborsi, e in molti casi vengono utilizzati ferie e permessi per coprire esigenze di produttività aziendale».

Un altro nodo riguarda gli inquadramenti contrattuali: «Nonostante le numerose sentenze vinte – continua il sindacato – l’azienda non riconosce i livelli previsti dal contratto collettivo per i commessi specializzati e i lavoratori con mansioni di regia».


L’adesione e i reparti chiusi

Lo sciopero ha coinvolto supermercati di Latina, Frosinone, Pomezia, Nettuno, Formia e Spigno Saturnia.
Secondo la Cgil, l’adesione è stata alta, tanto che diversi reparti hanno dovuto chiudere nonostante la direzione abbia impiegato capi reparto e sostituzioni straordinarie.

«Questo dimostra – sottolinea De Zolt – che la protesta è riuscita e che non possiamo accettare condizioni di lavoro dove, soprattutto nella gastronomia, le addette restano sole a gestire turni pesanti e carichi fisici eccessivi».


Le richieste dei lavoratori

Il sindacato ribadisce le priorità:

  • Stop alle trasferte forzate.
  • Stop all’utilizzo unilaterale di ferie e permessi.
  • Stop ai turni massacranti svolti da soli.
  • Riconoscimento dei livelli contrattuali previsti per legge.

«Il nostro auspicio – conclude la Filcams – è che lo sciopero apra un vero confronto con la dirigenza, che finora ha negato i problemi».


Gabriele Palomba presidente di Alternativa per Anzio

La politica prende posizione

Ad Anzio è arrivata anche la solidarietà della politica locale. Alternativa per Anzio (Apa) ha espresso sostegno ai lavoratori:

«Il settore della grande distribuzione è fondamentale per l’economia, ma non può basarsi su salari bassi e condizioni inaccettabili. Ringraziamo il sindaco Lo Fazio per la sua presenza al presidio e condanniamo la scelta del supermercato di sostituire i lavoratori in sciopero».

Apa si è detta disponibile ad affiancare i dipendenti anche in sede consiliare.


APPROFONDIMENTO – I numeri della GDO in Italia

  • La grande distribuzione occupa oltre 450 mila lavoratori a livello nazionale.
  • Nel Lazio, il settore dà lavoro a circa 40 mila addetti.
  • Secondo la Cgil, oltre il 60% dei dipendenti denuncia turni insostenibili o inquadramenti contrattuali non rispettati.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune

18/08/2025

Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo

18/08/2025

Aggressioni al pronto soccorso di Cassino: UGL e UIL FPL chiedono più sicurezza per i sanitari

18/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

A settembre a Pontecorvo torna la Festa del Peperone DOP

18/08/2025 Politica

Il 13 e 14 settembre degustazioni, mercatini e spettacoli in onore del peperone DOP

Frascati, continuano a cadere alberi e rami. Il centro destra scrive all’amministrazione

18/08/2025

Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune

18/08/2025

Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo

18/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

A settembre a Pontecorvo torna la Festa del Peperone DOP

18/08/2025 Politica

Il 13 e 14 settembre degustazioni, mercatini e spettacoli in onore del peperone DOP

Frascati, continuano a cadere alberi e rami. Il centro destra scrive all’amministrazione

Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune

Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta