Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente
  • Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte
  • Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra
  • A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti
  • Il presidente impossibile. Il ricordo di Pepe Mujica a Cori
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Segnalazioni disservizi Fly-Go: Federconsumatori allerta l’Antitrust

Segnalazioni disservizi Fly-Go: Federconsumatori allerta l’Antitrust

RedazioneRedazione25/04/20252 Mins Read
Proseguono le segnalazioni contro Fly-Go

Continuano ad aumentare le segnalazioni sui disservizi Fly-Go, piattaforma di prenotazione voli online finita nuovamente nel mirino di Federconsumatori. L’agenzia, che promette voli convenienti e personalizzati, è oggetto di numerose lamentele da parte di utenti che denunciano ritardi nelle conferme, mancate comunicazioni, modifiche unilaterali degli orari di partenza e, nei casi più gravi, la mancata ricezione delle carte di imbarco.

Secondo quanto riportato da decine di consumatori, Fly-Go non rispetta i termini contrattuali previsti – in particolare l’invio delle conferme entro 15 giorni dall’acquisto – generando confusione e disagi soprattutto per chi ha organizzato con largo anticipo viaggi complessi, con prenotazioni multiple e itinerari strutturati.

Le giustificazioni fornite dalla piattaforma, basate su “un alto numero di richieste da gestire”, non sembrano reggere. Anche le richieste di rimborso risultano spesso ignorate o gestite in modo inefficiente tramite il servizio chat, che propone soluzioni poco chiare e tempi di risposta lunghissimi.

Federconsumatori ha formalmente denunciato questi comportamenti all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), segnalando la reiterazione di pratiche scorrette già sanzionate in passato, la scarsa trasparenza e la lesività delle condotte nei confronti degli utenti.

L’associazione chiede sanzioni esemplari e la valutazione di una possibile sospensione della licenza della società in caso di ulteriori violazioni.

Nel frattempo, chi avesse subito disservizi può rivolgersi agli sportelli territoriali di Federconsumatori o contattare SOS Turista al numero 059 251108 o via mail a info@sosvacanze.it per ricevere assistenza legale e supporto.

segui le notizie sulla tutela dei Consumatori e l’Economia su LaSpunta.it


Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Crisi artigianato in Italia: 80mila imprese in meno e debito INPS oltre 5,5 miliardi

14/06/2025

Gelato prezzi in aumento: +9% rispetto al 2024 e porzioni ridotte

13/06/2025

Nuove regole per gli autovelox: trasparenza, omologazione e rischi di caos

13/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

14/06/2025

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

14/06/2025

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

14/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.