Ultimi giorni per la fase conclusiva dell’undicesima edizione del Festival nazionale dei Conservatori di Musica – Città di Frosinone.
La manifestazione, affidata alla conduzione di Mary Segneri con Paolo Colasanti per il prefestival, riunisce decine di giovani musicisti e gruppi provenienti da tutta Italia. Piazza Turriziani ospiterà l’evento da giovedì 24 luglio con una serie di sfide decisive e ospiti di rilievo.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Frosinone, nasce dalla volontà del Sindaco Riccardo Mastrangeli con il supporto degli assessorati al centro storico e cultura e turismo, rispettivamente guidati da Rossella Testa e Simona Geralico. Fondamentale la sinergia con il conservatorio “Refice”.
Giovedì 24 luglio, dalle 21.30, saliranno sul palco Ojjazzistica Varia quartet (Bologna), Roberta Vellucci (Salerno), Complessi (Monopoli), Officine Meridionali (Campobasso) e Motus Animae (Roma). Secondo la classifica attuale, Dryad Sestet (Roma) è al comando, seguito da Chiamami_gian (Benevento) e Martino (Frosinone). A inseguire IBuca (Pescara), Gabriele Amendola (Salerno), Head Rush (Pescara), Polyfenus (Bologna), Rats On Cocaine (Fermo) e Norma (Fermo).
La semifinale si terrà venerdì 25 luglio, con la finalissima attesa domenica 27 luglio. In parallelo, spazio agli ospiti: giovedì ci sarà Daniele Mignardi, noto professionista ciociaro nel campo della comunicazione radiotelevisiva, docente universitario e produttore musicale. Venerdì sarà la volta di Samuel Peron, celebre per la lunga partecipazione a “Ballando con le Stelle” e protagonista di vari successi teatrali e televisivi.
Domenica, per la serata finale, il presidente di giuria sarà il maestro Adriano Pennino, musicista, arrangiatore e direttore d’orchestra con importanti collaborazioni nel panorama nazionale. Insieme a lui Riccardo Vitanza, fondatore dell’agenzia Parole e dintorni, punto di riferimento per la promozione dei maggiori artisti italiani.
Il programma dettagliato è disponibile sul sito del Comune di Frosinone.