Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • La Provincia di Frosinone da un affidamento diretto al sindaco Cinelli, per una relazione geologica.
  • Il PD di Frosinone chiede le dimissioni della Giunta Mastrangeli “Maggioranza implosa si torni al voto”
  • Paolo D’Este ritorna alla guida della Vjs Velletri per la stagione 2025-2026
  • Artena, saldato debito di 370mila euro: rafforzati i servizi sociali del territorio
  • I “misteri” dei contratti non firmati dai Comuni con la Super Eco. Per San Vittore scrive al Prefetto Liguori
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Sicurezza nella scuola a Formia, al via lavori in 13 plessi

Sicurezza nella scuola a Formia, al via lavori in 13 plessi

RedazioneRedazione22/05/20252 Mins Read Latina

Sicurezza nella scuola a Formia, parte un piano straordinario da oltre 300mila euro. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, ha dato il via martedì a una serie di interventi volti alla messa in sicurezza e all’efficientamento energetico degli edifici scolastici comunali. Si tratta di una programmazione ampia e articolata, che punta a migliorare le condizioni di studio e lavoro per studenti, insegnanti e personale scolastico.

Il progetto “Sicurezza nella scuola” prevede interventi strutturali su 13 edifici scolastici, con il coinvolgimento anche di altri edifici pubblici: un’azione che si sviluppa attorno a diverse direttrici strategiche. Tra queste figurano la messa in sicurezza delle centrali termiche, la verifica periodica degli impianti di messa a terra, la ristrutturazione dell’impianto di climatizzazione dell’asilo nido “Allegri Monelli”, e la sostituzione del generatore di calore della scuola elementare “Italo Calvino”.

Una parte significativa del piano riguarda anche la riattivazione di impianti fotovoltaici già realizzati in passato ma mai messi in funzione. L’intervento interessa i seguenti plessi: “Italo Calvino”, “Don Milani”, la Pensilina del porto Vespucci, il Teatro Foa, “Gabbiano Azzurro”, la materna e la scuola elementare di Penitro, “G. Rodari”, “De Amicis”, “Dante Alighieri”, il Campo di Penitro, la materna di Castagneto e nuovamente l’asilo nido “Allegri Monelli”.

«Garantire un ambiente più sicuro e sostenibile per i nostri studenti e docenti è il primo passo verso una città che guarda avanti – ha dichiarato il sindaco Gianluca Taddeo –. È nella scuola che si formano le generazioni future, ed è qui che bisogna investire in sicurezza, innovazione e responsabilità civica e ambientale. Con questo piano miglioriamo la sicurezza e l’efficienza energetica degli edifici e contribuiamo alla riduzione delle emissioni di CO₂, promuovendo una vera transizione ecologica. È un esempio concreto di come si possa unire attenzione all’ambiente e tutela della comunità».

Il piano per la sicurezza nella scuola a Formia rappresenta un investimento interamente comunale – per un totale di 303mila euro – e mira non solo alla risoluzione di criticità tecniche, ma anche a rilanciare una visione più moderna, inclusiva e sostenibile dell’istruzione pubblica. Un segnale importante per le nuove generazioni e un tassello strategico nel percorso verso una città più verde e sicura.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

PD Terracina interroga sull’area Stella Polare: “Amministrazione chiarisca”

08/08/2025

Selezione scuole di danza a Latina: opposizione chiede trasparenza per il D’Annunzio

08/08/2025

Formia: individuato e multato l’autore dell’abbandono rifiuti in via Sparanise

07/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

La Provincia di Frosinone da un affidamento diretto al sindaco Cinelli, per una relazione geologica.

08/08/2025 Editoriali

La Provincia di Frosinone, sempre tramite la SUA (Stazione Unica Appaltante) ha predisposto delle delibere…

Il PD di Frosinone chiede le dimissioni della Giunta Mastrangeli “Maggioranza implosa si torni al voto”

08/08/2025

Paolo D’Este ritorna alla guida della Vjs Velletri per la stagione 2025-2026

08/08/2025

Artena, saldato debito di 370mila euro: rafforzati i servizi sociali del territorio

08/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

La Provincia di Frosinone da un affidamento diretto al sindaco Cinelli, per una relazione geologica.

08/08/2025 Editoriali

La Provincia di Frosinone, sempre tramite la SUA (Stazione Unica Appaltante) ha predisposto delle delibere…

Il PD di Frosinone chiede le dimissioni della Giunta Mastrangeli “Maggioranza implosa si torni al voto”

Paolo D’Este ritorna alla guida della Vjs Velletri per la stagione 2025-2026

Artena, saldato debito di 370mila euro: rafforzati i servizi sociali del territorio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta