Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, crollato il tetto del ristorante stellato Essenza. Almeno dieci feriti
  • Controlli dei NAS in Ciociaria, sanzioni per agriturismi, bar e ristoranti
  • Latina, ritardi nel servizio di salvamento: le opposizioni attaccano il Comune
  • Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”
  • La piazza dimenticata, i dehors e l’amministrazione sempre più “ad personam”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Strutture Sanitarie: Uil Fpl chiede più sicurezza al Prefetto

Strutture Sanitarie: Uil Fpl chiede più sicurezza al Prefetto

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa01/05/20253 Mins Read
Maurizio Palombi segretario della UIL FLP di Frosinone ha scritto al Prefetto Palombi

Strutture Sanitarie: Uil Fpl chiede più sicurezza al Prefetto.

Sicurezza nelle strutture sanitarie della Ciociaria: la Uil Fpl lancia l’allarme. Furti, atti vandalici e un clima crescente di insicurezza stanno mettendo a rischio l’incolumità dei lavoratori del comparto sanitario e della comunità intera. Il Segretario Generale Uil Fpl di Frosinone, Maurizio Palombi, ha scritto al Prefetto Ernesto Liguori chiedendo interventi urgenti e mirati.

Uil Fpl: “Serve un piano straordinario di sicurezza per la sanità”

Secondo Palombi, la situazione è ormai insostenibile. “È necessario – scrive – un intervento urgente per l’applicazione di misure di sicurezza più coerenti ed efficaci”. Le proposte del sindacato sono chiare: installazione di telecamere, parcheggi custoditi e presidi di controllo stabili, soprattutto nelle strutture più esposte.

Clima di insicurezza e allarme sociale

“Negli ultimi mesi – si legge nella lettera – la percezione di sicurezza è diminuita notevolmente. L’aumento di episodi criminosi ha generato un forte allarme sociale sia tra i lavoratori che tra i cittadini”. La Uil Fpl sottolinea anche le possibili ripercussioni economiche e reputazionali per la città, sempre più percepita come poco vivibile.

Di fatto la scarsa sicurezza nelle strutture sanitarie della Ciociaria, oltre ad essere un problema annoso, deve ora essere affrontato in maniera seria

Chiesta la convocazione di un Comitato per la Sicurezza

Il sindacato ha chiesto formalmente al Prefetto di valutare la convocazione di un Comitato per la Sicurezza specifico per il territorio frusinate, nel quale affrontare il tema insieme alle forze dell’ordine e alle istituzioni sanitarie locali. “Serve un piano coordinato per contrastare in modo strutturale la microcriminalità nei luoghi della sanità pubblica”, ha dichiarato Palombi.

Non è la prima volta che accade e anche Laspunta.it ha più volte scritto e pubblicato foto di sbandati e drogati che diventano i “padroni” di interi piani di ospedali e ambulatori, ma della sicurezza delle strutture sanitarie ciociare, non sembra importare granché ai vertici della ASL

Più risorse alle forze dell’ordine. Strutture Sanitarie: Uil Fpl chiede più sicurezza al Prefetto

Per la Uil Fpl, è indispensabile rafforzare il presidio delle forze dell’ordine con nuove risorse e strumenti. “Stiamo assistendo a un attacco volgare, violento e sistematico alla sicurezza della nostra sanità pubblica. Occorre una risposta decisa e rapida”, ha concluso il segretario.


Cosa farà la ASL?

Il grido d’allarme lanciato dalla Uil Fpl di Frosinone richiama l’attenzione su un tema troppo spesso sottovalutato: la sicurezza nelle strutture sanitarie della Ciociaria. Ora spetta alle istituzioni dare risposte concrete a chi ogni giorno lavora per la salute dei cittadini.

segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Terracina, crollato il tetto del ristorante stellato Essenza. Almeno dieci feriti

07/07/2025

Controlli dei NAS in Ciociaria, sanzioni per agriturismi, bar e ristoranti

07/07/2025

Latina, ritardi nel servizio di salvamento: le opposizioni attaccano il Comune

07/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, crollato il tetto del ristorante stellato Essenza. Almeno dieci feriti

07/07/2025 Prima pagina

Un boato ha scosso Terracina nella serata di oggi, lunedì 7 luglio; per cause ancora…

Controlli dei NAS in Ciociaria, sanzioni per agriturismi, bar e ristoranti

07/07/2025

Latina, ritardi nel servizio di salvamento: le opposizioni attaccano il Comune

07/07/2025

Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”

07/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, crollato il tetto del ristorante stellato Essenza. Almeno dieci feriti

07/07/2025 Prima pagina

Un boato ha scosso Terracina nella serata di oggi, lunedì 7 luglio; per cause ancora…

Controlli dei NAS in Ciociaria, sanzioni per agriturismi, bar e ristoranti

Latina, ritardi nel servizio di salvamento: le opposizioni attaccano il Comune

Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta