Prende il via questa mattina a Frosinone l’iniziativa “La sicurezza sul lavoro scende in strada”, un progetto itinerante promosso da Ebit Lazio in collaborazione con Confcommercio Lazio Sud e le sigle sindacali Filcams, Fisascat, Uiltucs, con il patrocinio del Comune di Frosinone e il supporto dell’assessorato allo sviluppo economico.
Frosinone ospita la seconda tappa della settima edizione dell’iniziativa “La Sicurezza sul Lavoro scende in strada”, organizzata da Ebit Lazio, che prevede un percorso itinerante all’interno della regione.
L’obiettivo è sensibilizzare il mondo del commercio e del terziario – spesso considerato a basso rischio – su un tema fondamentale: la sicurezza sul lavoro come cultura condivisa, non solo come obbligo normativo.

L’iniziativa dell’EBIT, le date
7 maggio: giornata informativa per gli esercenti di via Aldo Moro
Il primo appuntamento è in calendario questa mattina mercoledì 7 maggio 2025, con una giornata di informazione sul campo.
Una squadra di volontari di Ebit Lazio visiterà tutti gli esercizi commerciali di via Aldo Moro e delle vie limitrofe, offrendo ai titolari e al personale informazioni pratiche con l’invito a partecipare a corsi gratuiti di formazione.
In contemporanea, in piazza don Carlo Cervini sarà allestito un gazebo informativo accessibile a tutta la cittadinanza.
Nel gazebo sarà possibile reperire informazioni sulle funzioni dell’Ebit e sui servizi che l’Ente Bilaterale del terziario rende quotidianamente ai lavoratori e alle aziende.
20 e 21 maggio: corsi antincendio, BLSD e disostruzione gratuiti
Le attività proseguiranno con due giornate di formazione gratuita previste per il 20 e 21 maggio presso la sede di Confcommercio Frosinone, in via Lago di Como. I corsi includono:
- Antincendio – livello 1
- BLSD (supporto vitale di base e defibrillazione)
- Disostruzione delle vie aeree in età pediatrica e adulta
Un’occasione preziosa per aggiornarsi, apprendere competenze salvavita e contribuire a un ambiente di lavoro più sicuro.
Oltre ai momenti formativi sono previste numerose iniziative, tra le quali la distribuzione di materiale informativo, la consegna di kit di primo soccorso e check-up gratuiti in ambito di sicurezza presso i singoli negozi che ne faranno richiesta.
segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it