Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Albano Basket travolge Nuova Lazio 84-60 in gara 1 della finale playout
  • Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica
  • Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica
  • Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe
  • Quarta Festa provinciale dell’ANPI a Sezze: una giornata per costruire la pace
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Sit-in “Mai più sole” ad Aprilia: cittadini e associazioni uniti contro la violenza di genere

Sit-in “Mai più sole” ad Aprilia: cittadini e associazioni uniti contro la violenza di genere

RedazioneRedazione11/05/20252 Mins Read
I giovani al sit-in di Aprilia

Piazza delle Erbe ad Aprilia, ieri mattina, ha ospitato il sit-in “Mai più sole” promosso dai Giovani Democratici di Aprilia in collaborazione con il Centro Donna Lilith – Casa Rifugio Emily e l’associazione aSsociata contro la violenza di genere.

L’evento ha richiamato persone di diverse fasce d’età, coinvolgendo cittadini e cittadine nella riflessione sul tema della violenza di genere e sulle pari opportunità.

Durante il sit-in sono intervenute Giulia Fasolato e Naima Nasoni, promotrici dell’iniziativa, sottolineando la necessità di trasformare il dialogo nato nel corso della mattinata in proposte concrete per la comunità.

Le due attiviste hanno evidenziato il valore della collaborazione tra politica, associazioni e cittadini come elemento chiave per affrontare in modo efficace le problematiche legate alla violenza di genere.

Il laboratorio realizzato ad Aprilia nell’ambito delle iniziative contro la violenza di genere, ha favorito un confronto aperto, dando spazio alle esperienze di tutte le persone presenti e incoraggiando la partecipazione attiva.

Il Centro Donna Lilith, attivo da anni sul territorio pontino, offre servizi di supporto e accoglienza alle donne che hanno subìto violenza.

La Casa Rifugio Emily rappresenta un punto di riferimento per chi cerca protezione e orientamento, mentre l’associazione aSsociata promuove iniziative culturali e sociali per sensibilizzare la cittadinanza.

La partecipazione numerosa al sit-in, con la presenza di rappresentanti di diverse organizzazioni locali, ha confermato l’interesse crescente della comunità apriliana sulla questione.

Gli organizzatori ringraziano tutti i presenti, ribadendo l’importanza di continuare a promuovere il dialogo e l’impegno collettivo contro la violenza di genere.

segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica

11/05/2025

Quarta Festa provinciale dell’ANPI a Sezze: una giornata per costruire la pace

11/05/2025

Formia: il Sindaco Taddeo celebra la nuova centenaria del paese

11/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Albano Basket travolge Nuova Lazio 84-60 in gara 1 della finale playout

11/05/2025 Provincia di Roma

Successo netto degli albanensi al PalaAlbano: ora gara 2 sul campo della Nuova Lazio

Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica

11/05/2025

Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica

11/05/2025

Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe

11/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Albano Basket travolge Nuova Lazio 84-60 in gara 1 della finale playout

11/05/2025 Provincia di Roma

Successo netto degli albanensi al PalaAlbano: ora gara 2 sul campo della Nuova Lazio

Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica

Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica

Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.042

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.