Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”
  • Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025
  • Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è
  • Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica
  • Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » “Sogni Ribelli”, Pirandello in scena a Velletri.

“Sogni Ribelli”, Pirandello in scena a Velletri.

Giulio CalenneGiulio Calenne25/09/20242 Mins Read Cultura ed eventi

Il Teatro Aurora di Velletri ospiterà il 12 e 13 ottobre lo spettacolo Sogni Ribelli, adattamento di tre celebri novelle di Luigi Pirandello, diretto da Christine Hamp. Lo spettacolo, in programma sabato alle 21.00 e domenica alle 18.00, propone una riflessione sui paradossi della società contemporanea attraverso tre storie che esplorano il tema delle gabbie sociali e mentali.

Le tre novelle, La patente, Il treno ha fischiato e La giara, sono unite dal comune filo conduttore della critica alla società e al modo in cui essa imprigiona i suoi protagonisti.

In La patente, Chiarchiaro, emarginato dal villaggio a causa di pregiudizi, decide di utilizzare queste stesse superstizioni per la sua rivalsa personale.

In Il treno ha fischiato, Belluca, schiacciato dal peso del lavoro e della famiglia, trova una via di fuga nell’immaginazione, o forse nella follia, innescata dal fischio di un treno. La sua ribellione è silenziosa e personale, ma mette in discussione la normalità opprimente della sua esistenza.

La giara chiude la rappresentazione con il racconto di Don Lolò, proprietario terriero, e Zi Dima, un conciabrocche, alle prese con la riparazione di una giara rotta. Nella messa in scena, la novella diventa una riflessione sulla dignità del lavoro e sulla lotta di classe, con i lavoratori che trovano il coraggio di resistere alla loro condizione di subordinazione.

Il cast include Massimo Albanesi, Sabrina Cagioli, Rita Ciaccia, Paolo Farina, Barbara Guidetti, Teresa Mitilino, Emanuela Moscatelli, Daniele Pagani e Cristina Pennacchi. La musica dal vivo è curata da Francesco Todaro, mentre le maschere sono state realizzate da Claudio Ciaffoni. La scenografia utilizza il tema simbolico della “gabbia” per rappresentare le prigioni fisiche e mentali dei personaggi, con video e foto a cura di Antonio Siesti.

Lo spettacolo ha una durata di circa 70 minuti e non prevede intervalli. Il biglietto costa 10 euro e per le prenotazioni è possibile contattare il numero 3473605966 tramite WhatsApp o SMS.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Between Festival Riviera di Ulisse: a Formia tre concerti gratuiti. Venerdì il via con Nicola Piovani

21/08/2025

Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo

18/08/2025

“Intrecci d’arte” Gian Pietro Manzoni & Emanuela Giacco, espongono a Porto Cervo

18/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta