È scattata alle prime luci dell’alba un’importante operazione dei Carabinieri contro lo spaccio di droga a Velletri, su delega della Procura della Repubblica. Il blitz, coordinato dal Nucleo Operativo della Compagnia di Velletri con il supporto del Gruppo di Frascati e del Nucleo Cinofili di Santa Maria Galeria, ha portato all’esecuzione di un’ordinanza emessa dal gip del Tribunale locale. Le misure cautelari hanno riguardato 14 uomini residenti tra Velletri e Lariano, accusati a vario titolo di detenzione e spaccio di hashish e cocaina, oltre che di favoreggiamento personale.
L’indagine, avviata nel settembre scorso, ha fatto emergere una rete capillare e organizzata di traffico di droga gestita da giovanissimi, attivi soprattutto nei centri storici delle due città. I luoghi di ritrovo si erano trasformati in veri e propri mercati a cielo aperto della droga, secondo quanto denunciato da commercianti e residenti, le cui segnalazioni sono state determinanti per far partire le indagini.
Grazie ad attività tecniche e perquisizioni domiciliari, i militari hanno sequestrato oltre 4,1 kg di hashish (pari a circa 43.000 dosi), 400 grammi di cocaina (circa 1.800 dosi), cinque dosi di MDMA e una di marijuana. Durante l’operazione, sono state arrestate 14 persone in flagranza di reato, mentre altre 6 sono state denunciate a piede libero. Sono inoltre 16 gli assuntori segnalati alla Prefettura.
Secondo gli inquirenti, ogni soggetto gestiva la propria zona di influenza nel territorio, contribuendo a un traffico fiorente che, in alcuni casi, prevedeva anche la cessione della droga a credito o in cambio di beni di prima necessità o di lusso. Il giro d’affari mensile è stato stimato in alcune centinaia di euro, con una distribuzione regolare di stupefacenti, in particolare hashish e cocaina.
L’operazione rappresenta un colpo significativo alle attività di spaccio di droga a Velletri, con l’obiettivo di restituire sicurezza e legalità ai quartieri maggiormente colpiti dal fenomeno.
Il quadro che emerge da questa operazione conferma un fenomeno ormai strutturale: a Velletri il consumo e lo spaccio di droga rappresentano una realtà preoccupante, che coinvolge anche fasce molto giovani della popolazione. Le forze dell’ordine, con un lavoro paziente e capillare, continuano a contrastare questa rete, ma appare evidente che non si tratta solo di una questione repressiva. La diffusione delle sostanze stupefacenti richiede una risposta ampia e coordinata, fatta di prevenzione, consapevolezza e cultura. Serve un impegno concreto da parte delle istituzioni, della scuola, delle famiglie e del mondo dell’associazionismo: solo attraverso un’azione collettiva e una forte educazione alla legalità e alla salute sarà possibile arginare un fenomeno che rischia di compromettere il tessuto sociale di un’intera comunità.