Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti
  • Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale
  • Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie
  • Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana
  • Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

Giulio CalenneGiulio Calenne17/07/20253 Mins Read
Carabinieri Velletri

È scattata alle prime luci dell’alba un’importante operazione dei Carabinieri contro lo spaccio di droga a Velletri, su delega della Procura della Repubblica. Il blitz, coordinato dal Nucleo Operativo della Compagnia di Velletri con il supporto del Gruppo di Frascati e del Nucleo Cinofili di Santa Maria Galeria, ha portato all’esecuzione di un’ordinanza emessa dal gip del Tribunale locale. Le misure cautelari hanno riguardato 14 uomini residenti tra Velletri e Lariano, accusati a vario titolo di detenzione e spaccio di hashish e cocaina, oltre che di favoreggiamento personale.

L’indagine, avviata nel settembre scorso, ha fatto emergere una rete capillare e organizzata di traffico di droga gestita da giovanissimi, attivi soprattutto nei centri storici delle due città. I luoghi di ritrovo si erano trasformati in veri e propri mercati a cielo aperto della droga, secondo quanto denunciato da commercianti e residenti, le cui segnalazioni sono state determinanti per far partire le indagini.

Grazie ad attività tecniche e perquisizioni domiciliari, i militari hanno sequestrato oltre 4,1 kg di hashish (pari a circa 43.000 dosi), 400 grammi di cocaina (circa 1.800 dosi), cinque dosi di MDMA e una di marijuana. Durante l’operazione, sono state arrestate 14 persone in flagranza di reato, mentre altre 6 sono state denunciate a piede libero. Sono inoltre 16 gli assuntori segnalati alla Prefettura.

Secondo gli inquirenti, ogni soggetto gestiva la propria zona di influenza nel territorio, contribuendo a un traffico fiorente che, in alcuni casi, prevedeva anche la cessione della droga a credito o in cambio di beni di prima necessità o di lusso. Il giro d’affari mensile è stato stimato in alcune centinaia di euro, con una distribuzione regolare di stupefacenti, in particolare hashish e cocaina.

L’operazione rappresenta un colpo significativo alle attività di spaccio di droga a Velletri, con l’obiettivo di restituire sicurezza e legalità ai quartieri maggiormente colpiti dal fenomeno.

Il quadro che emerge da questa operazione conferma un fenomeno ormai strutturale: a Velletri il consumo e lo spaccio di droga rappresentano una realtà preoccupante, che coinvolge anche fasce molto giovani della popolazione. Le forze dell’ordine, con un lavoro paziente e capillare, continuano a contrastare questa rete, ma appare evidente che non si tratta solo di una questione repressiva. La diffusione delle sostanze stupefacenti richiede una risposta ampia e coordinata, fatta di prevenzione, consapevolezza e cultura. Serve un impegno concreto da parte delle istituzioni, della scuola, delle famiglie e del mondo dell’associazionismo: solo attraverso un’azione collettiva e una forte educazione alla legalità e alla salute sarà possibile arginare un fenomeno che rischia di compromettere il tessuto sociale di un’intera comunità.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

17/07/2025

Confcommercio Velletri, aiuti alle imprese al centro dell’incontro promosso da Pietro Sportelli

17/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025 Frosinone

Mattinata movimentata nel Palazzo della Provincia di Frosinone, dove, intorno alle 10 di oggi, giovedì…

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

17/07/2025

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

17/07/2025

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

17/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025 Frosinone

Mattinata movimentata nel Palazzo della Provincia di Frosinone, dove, intorno alle 10 di oggi, giovedì…

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta