Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Spinosa per l’Ambiente “A Velletri vince il P.U.C.A., il Partito Unico Cemento e Asfalto”

Spinosa per l’Ambiente “A Velletri vince il P.U.C.A., il Partito Unico Cemento e Asfalto”

RedazioneRedazione28/10/20242 Mins Read
Corrado Bisini de La Spinosa per l'Ambiente

Non ci gira intorno Corrado Bisini del Circolo La Spinosa per l’Ambiente che interviene senza mezzi termini sulle questioni ambientali che stanno interessando il territorio. Tra superstrade, inceneritori, raddoppi di aziende, polveri sottili.

Cemento e sempre cemento secondo La Spinosa. Soprattutto a Velletri, come sottolinea nel testo del comunicato che riportiamo. Anche se per la verità bisogna dire che il raddoppio della Fassa e Bortolo avviene ad Artena e il territorio sarà coinvolto sull’impatto ambientale, che la bretella Cisterna Valmontone viene subita da tutti i territori e l’inceneritore è a Santa Palomba. Fatto sta però che il territorio ed anche Velletri sarà impattato da questi interventi.

“Assistiamo in questi ultimi mesi ad un assalto senza precedenti contro la natura. Un assalto che spazia dalle cosiddette opere finanziate dall’Europa (PNRR) a tutta una serie di progetti tirati fuori dal cassetto dell’ignoranza. Si, non possiamo chiamare altrimenti chi ignora un evento che ormai da anni ci colpisce direttamente in Europa, in Italia e nel Lazio: i cambiamenti climatici. Ogni metro quadrato che cementificano od asfaltano è un arma in più degli eventi estremi che anche in questi giorni flagellano la nostra penisola.” Dice Corrado Bisini.

“Purtroppo l’elenco delle “opere” di Velletri è lungo ed aumenta sempre più: Bretella Cisterna – Valmontone, Parcheggio Multipiano da 400 posti, Parcheggio Via Pia, Piano di Recupero del Centro Storico, Biogas, Vincolo dei Fossi, Fassa Bortolo, Inceneritore di Roma.” Prosegue la nota ambientalista.

“A questo elenco aggiungiamo uno dei tanti che il governo nazionale ha recentemente varato: il Decreto Salva Casa, l’ennesimo condono edilizio. Non solo perciò un danno ambientale oggettivo, perdita di aziende agricole e posti di lavoro, danno al paesaggio ed alla qualità dell’aria ed innanzitutto un grave danno per la salute dei cittadini, ma anche un completo disinteresse ai fattori climalteranti.” aggiunge Bisini che conclude affermando

“Insomma il P.U.C.A. (Partito Unico del Cemento ed Asfalto) ha vinto. Politicamente in città non abbiamo alternative, tutti compatti nel distruggere il territorio. Nel gioco delle parti alcune volte si chiacchiera di “vocazione agricola”, oppure che è colpa di quelli di prima … Ma lo sappiamo bene, prima o dopo non fa differenza: sempre disponibili al confronto “per individuare situazioni condivise”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Velletri, l’appello del Comitato NO Bruciatori Fassa: “Fermate l’impianto di Artena, è una bomba ecologica”

29/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta