Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”
  • Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025
  • Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è
  • Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica
  • Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Stagione balneare 2025: prezzi in aumento del 2,3%

Stagione balneare 2025: prezzi in aumento del 2,3%

RedazioneRedazione07/06/20252 Mins Read Economia
Stagione Balneare 2025
Una spiaggia per le persone con disabilità

Con l’arrivo del primo caldo entra nel vivo la stagione balneare 2025. Migliaia di italiani inizieranno ad affollare i lidi questo weekend, ma dovranno fare i conti con i rincari dei servizi offerti dagli stabilimenti. Secondo l’ultimo monitoraggio realizzato dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, in collaborazione con la Fondazione Isscon, i prezzi registrano un incremento medio del 2,3% rispetto al 2024. Negli ultimi tre anni, l’aumento complessivo è stato dell’8%.

Il costo dell’abbonamento giornaliero è quello che cresce di più a livello nazionale, con un rincaro del 3%. Sono in aumento anche i prezzi per il noleggio di pedalò, sup e canoe, sempre più popolari tra i bagnanti: +2% quest’anno, dopo il picco del 10% dello scorso anno. Resta stabile invece il prezzo degli abbonamenti stagionali, che però vengono scelti sempre meno dagli italiani.

L’analisi territoriale mostra rincari più marcati in alcune regioni. La Sicilia guida la classifica: qui i costi crescono mediamente del 6% rispetto al 2024. Seguono Sardegna (+4%), Veneto, Emilia-Romagna, Abruzzo, Basilicata e Liguria (tutte al +3%). Nonostante l’incremento, la Sicilia mantiene prezzi mediamente contenuti rispetto al resto del Paese.

Di fronte alla pressione sui bilanci familiari, i clienti cercano stratagemmi per risparmiare. Si diffondono le offerte “happy hour” o mezza giornata, che consentono di godere della spiaggia solo al mattino o nel pomeriggio, con tariffe ridotte fino alla metà rispetto all’intera giornata. Sempre più app e servizi digitali permettono inoltre di cedere temporaneamente le attrezzature a prezzo scontato quando non vengono utilizzate. Restano popolari anche i pacchetti “all inclusive”, che comprendono spiaggia, pranzo, aperitivo e noleggio attrezzature, con prezzi compresi tra 35 e 50 euro a seconda del giorno, della posizione e del menu.

Tra le novità di quest’anno si segnala il boom dei servizi di prenotazione online. Molti stabilimenti propongono una “assicurazione maltempo”, con supplemento di circa 5 euro, per non perdere gli importi spesi in caso di temporali o condizioni meteo sfavorevoli.

Anche La Spunta che sta monitorando la situazione dei costi nelle spiagge del Lazio Meridionale sta riscontrando un aumento generalizzato. Nelle prossime settimane la nostra testata seguirà con maggiore attenzione la situazione, ritenendo molto grave, per le tasche dei cittadini, alcuni aumenti non in linea.

Segui le notizie di Economia

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ecoitaliasolidale pulisce Torvaianica: appello per salvare il mare dalla plastica

22/08/2025

Sora, cresce l’attesa per la manifestazione di venerdì sera. L’aumento della Tari spacca la politica

21/08/2025

Termovalorizzatore Santa Palomba, Pomezia chiede la proroga sui termini VIA

20/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta