Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo
  • Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”
  • Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione
  • Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città
  • Salvatore Ladaga “Forza Italia rivendica maggiore peso politico”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Strade provinciali a rischio, Gandolfi (UPI): “Tagli per 1,7 miliardi”

Strade provinciali a rischio, Gandolfi (UPI): “Tagli per 1,7 miliardi”

Giacomo ZitoGiacomo Zito17/05/20252 Mins Read

La sicurezza delle strade provinciali italiane è seriamente compromessa. A lanciare l’allarme è l’Unione delle Province d’Italia (UPI), che nel corso dell’Assemblea nazionale tenutasi a Roma il 15 maggio ha denunciato tagli drammatici agli investimenti destinati alla rete viaria, per un totale di 1,7 miliardi di euro da qui al 2036.

La questione è stata posta con forza dal presidente dell’UPI, Pasquale Gandolfi, che ha parlato senza mezzi termini di un’emergenza infrastrutturale che coinvolge oltre 120.000 chilometri di strade provinciali: “Nel solo biennio 2025-2026 – ha affermato – sono stati sottratti 385 milioni su 550 già assegnati. Cantieri fermi, opere bloccate, sicurezza stradale a rischio.”

Una parte consistente delle risorse sottratte è stata destinata, come evidenziato dalla relazione ufficiale, al finanziamento del ponte sullo Stretto di Messina. Una decisione che, secondo i presidenti delle Province, penalizza pesantemente i territori e i cittadini, privati di interventi fondamentali sulla viabilità ordinaria.

Le riduzioni colpiscono in maniera trasversale: -50% dei fondi per il periodo 2025-2029, -40% tra il 2030 e il 2036. Il presidente Gandolfi ha chiesto l’immediata apertura di un tavolo di crisi al Ministero delle Infrastrutture e il ripristino dei 385 milioni sottratti, ribadendo la necessità di restituire alle Province strumenti adeguati per garantire strade sicure ed efficienti.

“Il Governo deve ascoltarci – ha detto Gandolfi – e rivedere queste scelte che mettono in ginocchio la manutenzione stradale in centinaia di territori, compromettendo la sicurezza di milioni di cittadini.”

L’UPI ha annunciato anche una campagna di mobilitazione e confronto con Regioni e Parlamento, per salvaguardare la rete viaria provinciale, oggi sempre più fragile e lasciata senza risorse.Strade provinciali a rischio, Gandolfi (UPI): “Tagli per 1,7 miliardi. Governo intervenga subito”

Segui le notizie del Lazio Meridionale

ADV
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo

21/06/2025

Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”

21/06/2025

Sabaudia, il Consiglio comunale approva all’unanimità la mozione per lo Stato di Palestina

21/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo

21/06/2025 Prima pagina

E’ un vecchio adagio che si utilizza quando qualcosa o qualcuno ha fatto la proverbiale…

Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”

21/06/2025

Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione

21/06/2025

Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città

21/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo

21/06/2025 Prima pagina

E’ un vecchio adagio che si utilizza quando qualcosa o qualcuno ha fatto la proverbiale…

Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”

Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione

Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta