Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro
  • Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia
  • “Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore
  • Fabio De Angelis, presidente della S.A.F. e amministratore APEF, indagato dalla Procura di Cassino
  • Marino, FdI contro Cecchi: “Piano regolatore senza confronto, voteremo contro”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Strategia SNAI Monti Lepini: il 23 luglio a Priverno il Tavolo Plenario per rilanciare le aree interne

Strategia SNAI Monti Lepini: il 23 luglio a Priverno il Tavolo Plenario per rilanciare le aree interne

RedazioneRedazione23/07/20252 Mins Read
sindaco di Priverno e il presidente della Compagnia dei Lepini

Si terrà mercoledì 23 luglio alle ore 10:00 presso la Buvette dei Musei Civici del Comune di Priverno (Piazza Giovanni XXIII) il Tavolo Tematico Plenario della Strategia Nazionale per le Aree Interne – Monti Lepini (SNAI).

Un momento cruciale all’interno del percorso partecipativo per la definizione della Strategia d’Area, con la presentazione ufficiale del Preliminare di Strategia, documento base per gli interventi che prenderanno forma nei prossimi mesi.

All’appuntamento parteciperanno amministratori locali, tecnici regionali, associazioni, esperti, cittadini e stakeholder del territorio, chiamati a confrontarsi su temi fondamentali: welfare, sanità, scuola, mobilità sostenibile, turismo, coesione sociale e valorizzazione ambientale e culturale.

Un progetto condiviso per il futuro dei borghi lepini

«Con questo Tavolo Plenario – dichiara Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini – entriamo nella fase cruciale della Strategia. È il momento in cui mettiamo a sistema il grande lavoro fatto con i sindaci, le comunità e i cittadini per costruire una visione condivisa e sostenibile di sviluppo territoriale».

Il territorio dei Monti Lepini è stato inserito ufficialmente nella SNAI 2021–2027, con l’ammissione al finanziamento avvenuta grazie alla Delibera della Giunta Regionale del Lazio n.1035 del 9 novembre 2022.

Un traguardo importante che prevede milioni di euro di investimenti destinati a contrastare lo spopolamento, rafforzare i servizi pubblici nei piccoli comuni, promuovere il turismo e creare nuove opportunità di lavoro.

Il Comune di Priverno capofila del progetto

«Abbiamo di fronte un’occasione storica – continua Briganti – per invertire il declino e rilanciare le aree interne. La SNAI è un laboratorio di innovazione per costruire un futuro inclusivo e resiliente per i nostri borghi».

Il Comune di Priverno è stato individuato come soggetto capofila dell’Area SNAI – Monti Lepini, mentre la Compagnia dei Lepini FP coordina la redazione e l’attuazione della strategia.

«Questo progetto – ha aggiunto la sindaca di Priverno, Anna Maria Bilancia – ci consente di lavorare insieme ai sindaci e alle comunità per una visione di sviluppo a medio-lungo termine. L’obiettivo è valorizzare la ricchezza del territorio e rafforzare le reti sociali, economiche e culturali della nostra area».


Il Tavolo Plenario del 23 luglio rappresenta dunque un passaggio fondamentale verso la redazione del documento strategico finale e l’avvio concreto degli interventi previsti, in un contesto che punta al rilancio delle aree interne del Lazio attraverso il coinvolgimento attivo delle comunità locali

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Allarme prezzi alimentari: la Commissione chiede interventi e taglio IVA

25/07/2025

Via Appia Nord a Collina dei Pini: terminati i lavori di rifacimento

24/07/2025

Approvati statuto e atto costitutivo della Fondazione per il Centenario di Latina

24/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro

25/07/2025 Prima pagina

Spunta il nome di Gianluca Quadrini, nell’inchiesta nella quale è coinvolto Fabio De Angelis per…

Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia

25/07/2025

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

25/07/2025

Fabio De Angelis, presidente della S.A.F. e amministratore APEF, indagato dalla Procura di Cassino

25/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro

25/07/2025 Prima pagina

Spunta il nome di Gianluca Quadrini, nell’inchiesta nella quale è coinvolto Fabio De Angelis per…

Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

Fabio De Angelis, presidente della S.A.F. e amministratore APEF, indagato dalla Procura di Cassino

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta