Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti
  • Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale
  • Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie
  • Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana
  • Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Street art Formia, si chiude la tre giorni tra arte e memoria

Street art Formia, si chiude la tre giorni tra arte e memoria

Luca RondoniLuca Rondoni18/05/20252 Mins Read

Formia celebra la sua storia con la street art: conclusa oggi la tre giorni di murales dedicati a Cicerone, Totò, Remigio Paone e Pino Daniele

Con la realizzazione degli ultimi dettagli si è conclusa oggi la tre giorni di lavori che ha trasformato alcune zone di Formia in vere e proprie gallerie a cielo aperto. Protagonista assoluta è stata la street art a Formia, con quattro murales che raccontano, con tratti di colore e passione, l’identità profonda della città.

L’iniziativa, dal titolo “Formia tra passato e futuro”, è promossa dal Consorzio Le Due Torri, finanziata dalla Regione Lazio e realizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e Cat Confcommercio. L’obiettivo: riqualificare il tessuto urbano attraverso l’arte pubblica e celebrare alcune delle figure più rappresentative legate alla città.

I murales, distribuiti in punti simbolici del territorio, sono dedicati a:

  • Marco Tullio Cicerone, l’oratore romano che visse e fu ucciso nella sua villa formiana, raffigurato da Margherita Marchioni e Luca Baseggio nel borgo di Castellone;
  • Totò, che a Formia scrisse “Malafemmena”, omaggiato da Gabriele Quarta nella Darsena sotto il ponte Tallini;
  • Remigio Paone, illustre uomo di teatro, rappresentato da Pasqualino Vezza nella Villa Comunale;
  • Pino Daniele, che in questa città visse e compose, celebrato con un’opera di Filomena Vezza nei pressi del Liceo Classico.

Un progetto di rigenerazione urbana a vocazione turistica che ha unito artisti, cittadini e istituzioni in un’operazione culturale dal forte impatto visivo ed emotivo. “Questa è una città che cresce anche attraverso l’arte,” ha dichiarato il sindaco Gianluca Taddeo, “e questi murales saranno motivo di orgoglio per tutta la comunità.”

Soddisfatta anche la presidente del Consorzio Le Due Torri, Francesca Capolino: “È un investimento sul futuro di Formia, che diventa più bella, viva e culturalmente attrattiva.”

Con la conclusione dei lavori, Formia si conferma laboratorio creativo a cielo aperto, dove la street art non solo decora, ma racconta e tramanda. Un esempio concreto di come memoria e innovazione possano camminare insieme.

Eegui le altre notizie di Cultura ed eventi

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio

17/07/2025

Formia, il Pastificio Paone riparte: salvati i posti di lavoro. “Una vittoria per la città”

17/07/2025

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025 Frosinone

Mattinata movimentata nel Palazzo della Provincia di Frosinone, dove, intorno alle 10 di oggi, giovedì…

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

17/07/2025

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

17/07/2025

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

17/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025 Frosinone

Mattinata movimentata nel Palazzo della Provincia di Frosinone, dove, intorno alle 10 di oggi, giovedì…

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta