Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Tavolo della moda al MIMIT. L’Ugl “sostenibilità, formazione e tutele per il futuro del settore”

Tavolo della moda al MIMIT. L’Ugl “sostenibilità, formazione e tutele per il futuro del settore”

RedazioneRedazione27/01/20253 Mins Read
Un momento dell'incontro al Mimit

“Sostenibilità, formazione e tutele sociali devono essere le colonne portanti su cui costruire il futuro del settore moda italiano”.

Con queste parole il Segretario Nazionale UGL Chimici/Tessili, Eliseo Fiorin, è intervenuto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), in occasione della convocazione del Tavolo della Moda.

Fiorin ha accolto con favore le misure proposte durante l’incontro, evidenziando come queste rispondano, almeno in parte, alle richieste avanzate negli ultimi anni dalle organizzazioni sindacali.

Tra i punti chiave emersi, il Segretario ha posto particolare attenzione su due temi cruciali: l’introduzione di ammortizzatori sociali universali per l’intera filiera e il ruolo strategico delle certificazioni ESG nel garantire sostenibilità e competitività al Made in Italy.

Eliseo Fiorin

Un sostegno universale per tutta la filiera moda

Nel suo intervento, Fiorin ha sottolineato l’urgenza di una misura universale di ammortizzatori sociali, capace di offrire protezione a tutte le lavoratrici e i lavoratori del settore. “In una fase di difficoltà estrema per l’intera filiera, è indispensabile uno strumento che garantisca sicurezza economica e sociale, senza lasciare indietro nessuno. Solo così si potrà affrontare con forza il cambiamento in atto,” ha dichiarato il Segretario di UGL Chimici/Tessili.

Certificazioni ESG: un’opportunità, ma servono incentivi per le piccole imprese

Un tema centrale dell’intervento del Segretario UGL Chimici/Tessili è stato il decreto legislativo 125/2024, che recepisce la direttiva UE sulle certificazioni ESG. Fiorin ha evidenziato come questo strumento possa rappresentare una leva importante per spingere il settore verso una maggiore sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Tuttavia, ha lanciato un allarme sull’impatto economico che tali obblighi potrebbero avere sulle piccole e piccolissime imprese, cuore pulsante del sistema moda italiano.

“La certificazione di filiera deve diventare uno standard di eccellenza per il nostro settore, ma è fondamentale prevedere misure economiche che permettano anche alle realtà più piccole di accedere a questi strumenti senza gravosi oneri aggiuntivi,” ha affermato Fiorin.

Focus sul reshoring e tutela del Made in Italy

Fiorin ha infine richiamato l’attenzione sull’importanza di favorire politiche di reshoring, per riportare in Italia le produzioni delocalizzate.

“Il nostro Paese ha le competenze, il talento e l’innovazione necessari per mantenere un ruolo di leader nel panorama globale. Servono incentivi mirati per attrarre le aziende e valorizzare le nostre eccellenze,” ha concluso il Segretario di UGL Chimici/Tessili. La UGL Chimici/Tessili conferma il proprio impegno nella difesa delle lavoratrici e dei lavoratori, sollecitando il governo a rendere strutturali le misure a sostegno della filiera moda.

“Siamo convinti che sostenibilità, formazione e tutele sociali siano la chiave per affrontare le sfide del futuro e rilanciare un settore simbolo del nostro Made in Italy,” ha ribadito Fiorin.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Libro Nero dell’Azzardo: Italia prima in Europa per perdite nel gioco

04/07/2025

Costi bolletta energia: le Associazioni scrivono al Ministro

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta