Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sora, prosegue la protesta dei cittadini sull’aumento della Tari. Bruni (FDI) “Scelta scellerata”
  • Viabilità, ok alla Conferenza dei servizi: in arrivo la messa in sicurezza della S.P. 79/b Genzano-Lago
  • Cori, bufera politica: le minoranze chiedono la revoca dell’incarico fiduciario a ex dipendente di Bassiano
  • Frosinone, Calicchia (PSI): “Il servizio idrico fa acqua da tutte le parti”
  • A Torvaianica raccolta plastiche in spiaggia: iniziativa Ecoitaliasolidale il 21 agosto
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Termovalorizzatore Santa Palomba, Pomezia chiede la proroga sui termini VIA

Termovalorizzatore Santa Palomba, Pomezia chiede la proroga sui termini VIA

Il Sindaco Felici contesta la riduzione dei tempi per la valutazione ambientale dell'inceneritore
RedazioneRedazione20/08/20252 Mins Read Editoriali
Il Sindaco di Pomezia, Veronica Felici

Il Comune di Pomezia alza la voce contro la decisione del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, di ridurre a soli 20 giorni il termine per esaminare la documentazione della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) relativa al termovalorizzatore di Santa Palomba, nel quadro del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR).

Veronica Felici, Sindaco di Pomezia, definisce la scelta «grave e inaccettabile», sottolineando come il provvedimento arrivi in pieno agosto, periodo in cui la partecipazione pubblica e amministrativa è tradizionalmente ridotta.

«È vergognoso che si tenti di far passare una decisione così impattante in fretta e nel silenzio dell’estate, quasi come se si volesse deliberatamente evitare il confronto», afferma Felici nella nota ufficiale.

Il primo cittadino di Pomezia critica Gualtieri per non aver tenuto conto delle esigenze del territorio e per aver evitato il dialogo con le amministrazioni locali. Felici rimarca la natura complessa della questione e il rischio che una procedura accelerata possa «compromettere la qualità dell’istruttoria», escludendo la possibilità di un contributo informato e approfondito da parte degli enti coinvolti.

Per rispondere a questa accelerazione, Felici rende noto di aver richiesto ufficialmente una proroga dei termini a Gualtieri e annuncia la prossima convocazione di un Consiglio Comunale straordinario.

Durante la seduta, il Consiglio intende approvare una delibera per chiedere l’attivazione dell’inchiesta pubblica, strumento visto come fondamentale per aprire il dibattito sulla realizzazione dell’impianto, garantendo trasparenza e una corretta informazione ai cittadini.

«Non staremo a guardare. Pretendiamo tempo, serietà e partecipazione. Perché su temi come questo non si corre. Si ascolta, si studia, si decide con coscienza», conclude il Sindaco Felici.

La vicenda si inserisce nel confronto tra enti locali e Comune di Roma sul futuro del trattamento dei rifiuti nell’area metropolitana, con la realizzazione dell’inceneritore di Santa Palomba destinata a incidere profondamente sul territorio.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Viabilità, ok alla Conferenza dei servizi: in arrivo la messa in sicurezza della S.P. 79/b Genzano-Lago

20/08/2025

A Torvaianica raccolta plastiche in spiaggia: iniziativa Ecoitaliasolidale il 21 agosto

20/08/2025

La Gilda di Latina denuncia il blocco della mini call veloce: “A rischio l’avvio delle lezioni”

19/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sora, prosegue la protesta dei cittadini sull’aumento della Tari. Bruni (FDI) “Scelta scellerata”

20/08/2025 Prima pagina

Non si placa la protesta, soprattutto social, dei cittadini di Sora che si sono visti…

Viabilità, ok alla Conferenza dei servizi: in arrivo la messa in sicurezza della S.P. 79/b Genzano-Lago

20/08/2025

Cori, bufera politica: le minoranze chiedono la revoca dell’incarico fiduciario a ex dipendente di Bassiano

20/08/2025

Frosinone, Calicchia (PSI): “Il servizio idrico fa acqua da tutte le parti”

20/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sora, prosegue la protesta dei cittadini sull’aumento della Tari. Bruni (FDI) “Scelta scellerata”

20/08/2025 Prima pagina

Non si placa la protesta, soprattutto social, dei cittadini di Sora che si sono visti…

Viabilità, ok alla Conferenza dei servizi: in arrivo la messa in sicurezza della S.P. 79/b Genzano-Lago

Cori, bufera politica: le minoranze chiedono la revoca dell’incarico fiduciario a ex dipendente di Bassiano

Frosinone, Calicchia (PSI): “Il servizio idrico fa acqua da tutte le parti”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta