Terracina è stata premiata per il 2025 con le Tre Vele nella classifica di Legambiente, che valuta la qualità ambientale delle località costiere italiane. Le acque di balneazione del comune risultano pienamente nei limiti secondo i dati della campagna Golette Verde di Legambiente.
Oltre a questi riconoscimenti, Terracina si conferma anche per il prossimo anno ‘Comune Amico delle Tartarughe‘.
Il risultato, sottolinea Legambiente Terracina, arriva dopo mesi di attività di monitoraggio e protezione della biodiversità marina, in particolare della specie Caretta caretta. Il Comune ha recentemente emesso un’innovativa ordinanza sindacale mirata a tutelare le tartarughe marine sul litorale, rafforzando il proprio impegno nella salvaguardia ambientale.
Sul fronte delle attività sul campo, l’estate si è contraddistinta per i monitoraggi regolari delle spiagge e per numerose iniziative educative rivolte a cittadini e turisti, organizzate dal Circolo Legambiente Terracina ‘Pisco Montano’ in collaborazione con l’amministrazione comunale.
Nei prossimi giorni cresce l’attesa per la schiusa del nido di tartaruga Caretta caretta presente sulla spiaggia, un evento previsto per l’inizio di settembre.
Per celebrare la stagione di sensibilizzazione, domenica 24 agosto alle ore 18 sarà organizzato sulla spiaggia libera antistante la ex Pro-Infantia il ‘Tarta Café; un pomeriggio dedicato a giochi, laboratori, gadget e racconti a tema mare e tartarughe.
L’iniziativa, realizzata con il supporto del Comune di Terracina, si rivolge in particolare ai più giovani, con l’obiettivo di diffondere buone pratiche e consapevolezza sulla tutela delle specie protette.
Il Circolo Legambiente Terracina ‘Pisco Montano’, promotore di queste attività, invita la cittadinanza e i turisti a partecipare alle iniziative per conoscere più da vicino il patrimonio naturalistico locale e contribuire alla sua conservazione.