Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo
  • Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”
  • Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione
  • Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città
  • Salvatore Ladaga “Forza Italia rivendica maggiore peso politico”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Tragedia sul lavoro a Pomezia, muore Mario Serafinelli

Tragedia sul lavoro a Pomezia, muore Mario Serafinelli

RedazioneRedazione17/05/20252 Mins Read

Tragedia sul lavoro a Pomezia muore Mario Serafinelli. L’incidente è avvenuto nella tarda mattinata di giovedì 16 maggio.

Serafinelli, era un imprenditore di 64 anni, molto conosciuto non solo a Pomezia, ma in numerosi comuni del Lazio meridionale, da Sabaudia a Isola del Liri, per le sue molteplici attività imprenditoriali. L’uomo è deceduto dopo essere precipitato dal tetto di una carrozzeria dove si era recato per effettuare alcuni controlli.

Secondo una prima ricostruzione, Serafinelli sarebbe salito sulla tettoia dell’officina per eseguire lavori o verifiche tecniche. Per cause ancora da accertare ha perso l’equilibrio ed è caduto da diversi metri, impattando violentemente al suolo. L’allarme è scattato immediatamente. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, con ambulanza, automedica ed eliambulanza, insieme ai carabinieri della Compagnia di Pomezia.

I soccorritori hanno tentato a lungo di rianimarlo, ma le ferite riportate erano troppo gravi. Serafinelli è morto durante le prime operazioni di soccorso. L’eliambulanza, atterrata tra via Don Tazzoli e via del Mare, è ripartita senza passeggeri. Alcuni testimoni hanno raccontato alla stampa di un’attesa lunga e di momenti concitati durante l’intervento. Il corpo dell’uomo è rimasto a lungo sul piazzale dell’officina in attesa del magistrato per i rilievi.

Mario Serafinelli era una figura ben nota nel settore edilizio, dove aveva realizzato numerosi progetti tra cui il noto “Parco Cavour” di Pomezia. Le sue attività si estendevano in tutto il Lazio Meridionale, sia nella Provincia di Latina, che nel frusinate. La notizia della sua scomparsa ha colpito profondamente la comunità, in tanti lo ricordano come una persona disponibile, dai modi garbati, energica e sempre attenta al territorio.

Tra i tanti messaggi di cordoglio, anche quello di Adriano Zuccalà, capogruppo M5S alla Regione Lazio:
“Una brava persona, un imprenditore al servizio della comunità. Il mio pensiero va alla famiglia e a tutte le persone care. La nostra città perde oggi un grande uomo. Ciao Mario, che la terra ti sia lieve.”

Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Sarà compito del magistrato e degli ispettori ASL stabilire se ci siano eventuali responsabilità legate alla sicurezza del sito. La tragedia sul lavoro a Pomezia con la morte Mario Serafinelli riapre ancora una volta il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, una vera e propria piaga sociale che non riesce a trovare soluzione.

Segui le altre notizie della Provincia di Roma

ADV
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo

21/06/2025

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

20/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo

21/06/2025 Prima pagina

E’ un vecchio adagio che si utilizza quando qualcosa o qualcuno ha fatto la proverbiale…

Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”

21/06/2025

Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione

21/06/2025

Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città

21/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo

21/06/2025 Prima pagina

E’ un vecchio adagio che si utilizza quando qualcosa o qualcuno ha fatto la proverbiale…

Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”

Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione

Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta