Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri, al Colombo arriva la nuova Tac. Ma la stanno ancora montando.

Velletri, al Colombo arriva la nuova Tac. Ma la stanno ancora montando.

RedazioneRedazione13/12/20243 Mins Read
La nuova tac al Colombo di Velletri, che dovrà entrare in funzione a breve

Una nuova tac (tomografia computerizzata) per l’ospedale di Velletri. Lo ha reso noto la Asl Rm 6. “Questa nuova Tac dovrebbe collocare il presidio ospedaliero in linea con i più avanzati standard tecnologici richiesti per un DEA di I Livello” si legge nella nota aziendale.

“Questo risultato rappresenta una garanzia di continuità del servizio e una maggiore capacità di risposta ai bisogni di salute del territorio” fa sapere la Asl Rm6.

La procedura di installazione è stata curata dall’ingegnere Alessandra Candreva, Direttore della UOC Ingegneria Ospedaliera e Tecnologie Sanitarie, che ha dichiarato: “Finalmente anche il Presidio Ospedaliero di Velletri, con un doppio sito TC, è in linea con i requisiti tecnologici a garanzia di una continuità di servizio necessaria ad un DEA di I Livello“.

“Il nuovo Tomografo Computerizzato si distingue per la sua tecnologia di ultima generazione, supportata da algoritmi di Intelligenza Artificiale che ottimizzano il flusso di lavoro e riducono i tempi di esecuzione, garantendo prestazioni flessibili e rapide. La velocità di acquisizione, che raggiunge i 175 mm/s a 128 strati, e l’elevata qualità delle immagini diagnostiche, resa possibile dal detector con griglia avanzata 3D anti scatter, rappresentano un significativo miglioramento nella diagnosi e nel trattamento delle patologie.” Afferma nella nota la Asl Rm6.

“L’introduzione di questo strumento di diagnostica avanzata rappresenta un risultato strategico per la ASL Roma 6, perché offrirà ai cittadini prestazioni di qualità ed efficacia.” Conclude la nota aziendale. Un macchinario diagnostico sicuramente necessario per un ospedale definito Dea di 2 livello, ma che strutturalmente è abbastanza deficitario e del progetto di ristrutturazione da 26 milioni di euro si sono perse le tracce.

Ma il comunicato stampa della Asl Rm6 non specifica due cose: la prima se la Tac è già operativa, la seconda se tutto il personale sia stato formato.

La Tac al momento non è ancora operativa, perché è in fase di montaggio e quindi ci vorrà ancora del tempo per farla entrare in funzione. Quanto entrerà in funzione non si sa ancora.

La seconda che, ad oggi, non è stato predisposto nessun piano formativo per tutto il personale sanitario che dovrà utilizzare la Tac. Un piano formativo degno di questo nome e non certo un corso da mezza giornata, visto che questa apparecchiatura risulterebbe tecnologicamente avanzata, come ha detto la Asl Rm6, che necessita di una formazione specifica che qualifichi professionalmente tutto il personale sanitario, per un migliore servizio soprattutto verso i cittadini utilizzatori.

Prima di dare il via al comunicato stampa sulla Tac, forse sarebbe stato più utile montarla, formare il personale ed annunciare la data dell’entrata in funzione.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta