Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri, al punto nascite la prima partoanalgesia

Velletri, al punto nascite la prima partoanalgesia

RedazioneRedazione25/02/20253 Mins Read
Una delle sale del ristrutturato punto nascite di Velletri

Importante traguardo per l’ospedale di Velletri, che ha eseguito con successo la prima partoanalgesia dopo circa due settimane dalla riapertura del Punto Nascite

“Il parto, avvenuto nella giornata di ieri, ha coinvolto una primipara che ha affrontato 14 ore di travaglio senza dolore, con il supporto del team dedicato. Il neonato, nato alle ore 20:00, è risultato vivo e vitale con un Apgar pari a 10, confermando l’efficacia del protocollo adottato e la qualità dell’assistenza offerta.” Fa sapere una nota della ASL Rm6

Il Direttore Generale della ASL Roma 6, dott. Arturo Cavaliere, ha commentato con soddisfazione i progressi compiuti, complimentandosi e ringraziando il primario della Uoc di Ostetricia e Ginecologia dott. Massimo Petriglia e la sua equipe e sottolineando il valore di questo percorso per il territorio:

Arturo Cavaliere Direttore Generale Asl Rm6

“Il Punto Nascita di Velletri – ha detto Cavaliere – insieme all’Ospedale dei Castelli, rappresenta un presidio fondamentale per la nostra comunità e l’introduzione della partoanalgesia segna un passo significativo nella qualità dell’assistenza offerta alle donne. Garantire un parto sicuro e il massimo benessere materno-fetale è una priorità assoluta e il Punto Nascita di Velletri lo ha dimostrato con i fatti. Stiamo lavorando affinché questo servizio possa essere reso disponibile h24, assicurando la massima sicurezza e continuità assistenziale. Il riscontro positivo delle future mamme e l’aumento delle richieste di prenotazione dimostrano che questa è la direzione giusta. Ringrazio tutto il personale sanitario che con grande dedizione sta contribuendo alla crescita di questa realtà”.

Dall’apertura del servizio, il Punto Nascita di Velletri ha già registrato sette nuovi nati, di cui quattro parti cesarei e due spontanei.

Lo scorso venerdì si è svolto il primo Open Day dedicato alle donne prossime al parto, che ha visto una grande partecipazione, con circa 40 donne presenti.

Un secondo incontro è già programmato per l’8 marzo, a conferma della volontà dell’Azienda di consolidare il dialogo con la popolazione e promuovere la consapevolezza sulle opzioni disponibili per il parto.

“E’ stato attivato l’ambulatorio per la visita anestesiologica dedicata alle donne a termine di gravidanza che desiderano accedere alla partoanalgesia. Anche l’agenda del CUP è già operativa, con un numero crescente di prenotazioni, a testimonianza dell’interesse e del bisogno espresso dalla comunità.” Fanno sapere sempre dalla Asl Rm6

Attualmente il servizio dispone di un anestesista dedicato nelle fasce diurne, dal lunedì alla domenica (08:00 – 20:00), per la gestione delle partoanalgesie, dei tagli cesarei programmati e delle urgenze ostetriche.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta