Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sora, il giorno della protesta
  • Ardea, Ardea Domani attacca Lega e maggioranza sulla gestione dei rifiuti
  • Discarica di Sant’Apollonia, il PD di Aprilia accusa FdI: “Tentativo vano di intestarsi lo stop”
  • Dimensionamento scolastico a Latina, Lbc attacca la giunta Celentano dopo la sentenza del Tar
  • Ecoitaliasolidale rilancia “Stop plastica in mare” dopo la pulizia a Torvaianica
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Tutto pronto a Velletri per la proclamazione, martedì, di Civitas Mariae

Tutto pronto a Velletri per la proclamazione, martedì, di Civitas Mariae

RedazioneRedazione24/08/20252 Mins Read Provincia di Roma
la Cattedrale di San Clemente, dove è riposta la Madonna delle Grazie

Il prossimo 26 Agosto, nel 219° anniversario del patrocinio della Madonna delle Grazie, si svolgerà la proclamazione da parte del Vescovo Mons. Stefano Russo della città di Velletri a “Civitas Mariae”.

Si tratta di un momento solenne che scriverà una ulteriore pagina della storia del culto e della devozione della popolazione veliterna alla Vergine SS.ma.

Atto fortemente voluto dal Sindaco Ascanio Cascella, con la ferma volontà di riaccendere le luci su questo capitolo di storia locale che pone la città tra quelle in Italia che possono vantare una singolare tradizione legata al culto e alla devozione alla Madonna.

Martedì è prevista una processione straordinaria della Sacra Immagine della Madonna delle Grazie che muoverà dalla Cattedrale alle ore 17.00 per giungere al palazzo comunale dove il Vescovo Mons. Stefano Russo pronuncerà la proclamazione.

E’ prevista una commemorazione all’aperto con lo svolgimento di un consiglio comunale straordinario. La Sacra Immagine della Madonna delle Grazie sarà poi portata nella Sala delle Lapidi del Palazzo Comunale dove sarà scoperta una epigrafe commemorativa dell’evento che andrà ad aggiungersi a quella scoperta nel 2006 per il bicentenario del patrocinio della Madonna su Velletri, dall’allora sindaco Bruno Cesaroni.

Al rientro della Madonna in cattedrale, prevista intorno alle 21, ci sarà la celebrazione della Santa Messa da parte del Vescovo e la reposizione della Sacra Immagine nella sua cappella.

Un evento che porta Velletri ad annoverarsi tra le città riconosciute come Civitas Mariae tra le quali Matera, proclamata nel 1954, Capurso, divenuta “Civitas Mariae” nel 2014, Molfetta, che ha ricevuto il riconoscimento papale nel 2021.

Ma la proclamazione della città di Velletri a Civitas Mariae è anche oggetto di alcune polemiche per via dei costi che l’amministrazione comunale ha sostenuto per l’evento, pari a 105 mila euro e per il cambio del nome di una via storica della città.

Via Metabo, infatti diventerà via Mariae e tutti i residenti e le attività commerciali dovranno adeguare i documenti con la nuova toponomastica.

Un cambio di nome della strada che è stata decisa all’unanimità dalla giunta ma che sembra non essere stata discussa nell’apposita commissione consiliare e neanche ratificata dal Consiglio Comunale.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ardea, Ardea Domani attacca Lega e maggioranza sulla gestione dei rifiuti

25/08/2025

Ecoitaliasolidale rilancia “Stop plastica in mare” dopo la pulizia a Torvaianica

25/08/2025

Progetto Ex Bazzica a Grottaferrata: nessun rischio per i fondi PNRR

24/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sora, il giorno della protesta

25/08/2025 Prima pagina

Questa sera alle ore 21 in corso Volsci andrà in scena la protesta dei cittadini…

Ardea, Ardea Domani attacca Lega e maggioranza sulla gestione dei rifiuti

25/08/2025

Discarica di Sant’Apollonia, il PD di Aprilia accusa FdI: “Tentativo vano di intestarsi lo stop”

25/08/2025

Dimensionamento scolastico a Latina, Lbc attacca la giunta Celentano dopo la sentenza del Tar

25/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sora, il giorno della protesta

25/08/2025 Prima pagina

Questa sera alle ore 21 in corso Volsci andrà in scena la protesta dei cittadini…

Ardea, Ardea Domani attacca Lega e maggioranza sulla gestione dei rifiuti

Discarica di Sant’Apollonia, il PD di Aprilia accusa FdI: “Tentativo vano di intestarsi lo stop”

Dimensionamento scolastico a Latina, Lbc attacca la giunta Celentano dopo la sentenza del Tar

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta