Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri, il Natale è in stazione. Mostre ed eventi fino al 6 gennaio organizzati dalla Fondazione Magni Mirisola

Velletri, il Natale è in stazione. Mostre ed eventi fino al 6 gennaio organizzati dalla Fondazione Magni Mirisola

RedazioneRedazione20/12/20243 Mins Read

Natale in Stazione. Sono partite le iniziative nella stazione ferroviaria di Velletri con l’accensione sabato pomeriggio dell’albero di Natale nell’atrio della stazione di Velletri, realizzato grazie alla collaborazione della Ecolflero di Alberto Pontecorvi che ha voluto mettersi a disposizione per dare la possibilità ai tanti che quotidianamente transitano all’interno del nodo ferroviario di lasciare un desiderio attraverso dei foglietti disponibili accanto all’albero stesso.

Questo ci porta nel clou delle iniziative natalizie organizzate dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola con la collaborazione della sezione “Andreozzi – Castrucci” del Dopolavoro per questo natale.

Il presepe visibile in stazione

Da ieri nell’atrio della stazione è stata inaugurata la mostra “Linee volumi e visioni fantastiche” di Sandro Spallotta che fino al 7 Gennaio sarà motivo di interesse per i tanti che per ragioni di lavoro o per piacere arriveranno in stazione attraverso le opere di Spallotta potranno riflettere e ascoltare l’importante messaggio che le stesse vogliono lasciare al visitatore.

Il 21 Dicembre alle ore 17.00 ci sarà la lettura del “Canto di Natale” di Charles Dickens, mentre il 24 Dicembre a cura della One facility del Geom. Marco Silvagni ci sarà l’esposizione del Bambino Gesù del Comitato “Il Melograno”.

Il celebre bambinello sarà posto dietro una finestra al primo piano del fabbricato viaggiatori dove l’azienda sta ultimando i lavori per il nuovo Museo Magni – Mirisola la cui inaugurazione è imminente in ricordo della storica presenza in quegli ambienti di San Giovanni Paolo II il 7 Settembre 1980 a conclusione della visita a Velletri.

Questo per sottolineare in occasione del Giubileo il legame della stazione di Velletri con il Santo pontefice e prima di lui con il Beato Pio IX che fornisce l’occasione per una mostra sulla storia del nodo per far riscoprire alla popolazione l’importanza della ferrovia Roma – Velletri.

Il 6 Gennaio torna per la gioia dei più piccolini la “Befana del Ferroviere”.

“Un grazie va a RFI per la grande disponibilità e collaborazione in particolare alla referente di linea Ilaria Bianchini – all’Arch. Gelsomina Vitagliano, al Dr. Michele Loseto, all’Arch. Francesco Napolitano e al Dr. Antonio Tomao che per primo capito il valore del progetto culturale per la rivalorizzazione della stazione di Velletri si è messo a disposizione per portarlo a compimento.” Ha affermato Alessandro Filippi a nome della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola

“Un particolare ringraziamento va ad Alberto Pontecorvi e la sua Ecolflero e al Geom. Marco Silvagni che con la sua One Facility si è assunto l’onore del gravoso intervento di restauro e riqualificazione degli ambienti del primo piano. In ultimo non perché sia meno importante, anzi va a Roberta Orlando per l’idea e la collaborazione nel realizzarla” Ha concluso Filippi.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta