Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri: l’ANPI propone la costituzione del comitato cittadino contro l’autonomia differenziata.

Velletri: l’ANPI propone la costituzione del comitato cittadino contro l’autonomia differenziata.

L'ANPI rivolge l'appello ai partiti e alla società civile per il “Comitato per il NO all’Autonomia differenziata Città di Velletri”.
RedazioneRedazione13/07/20242 Mins Read
Una foto dei militati dell'ANPI di Velletri

Lo scorso 10 luglio si è svolta l’assemblea degli iscritti alla sezione ANPI di Velletri Edmondo Fondi, tra i vari punti all’OdG, è stata posta in discussione l’adesione dell’ANPI al Comitato nazionale per la promozione del referendum abrogativo, relativo alla recente legge approvata dalla maggioranza che sostiene il Governo Meloni, meglio nota come “Autonomia differenziata”.

Al termine di una puntuale discussione, sugli aspetti normativi, tecnici e le modalità operative circa la raccolta di firme, l’assemblea, all’unanimità si è espressa a favore della proposta di promuovere e proporre a livello locale, a tutte le forze politiche, sindacali, associative e singoli cittadini, la costituzione del “Comitato per il NO all’Autonomia differenziata Città di Velletri”.

“Obiettivo della proposta è quello di costituire un’organizzazione trasversale e di scopo in grado di operare fino al giorno delle votazioni, previste per la prossima primavera 2025, avviando a livello locale una puntuale campagna informativa e formativa rivolta all’opinione pubblica circa gli effetti reali a seguito dell’applicazione della legge.” Recita la nota dell’ANPI di Velletri

Ricordiamo che la legge interviene su 23 materie.

Tra queste: Sanità, Istruzione, Sport Ambiente, Energia, Trasporti, Cultura e Commercio Estero. Quattrodici sono le materie definite dai LEP, “Livelli Essenziali di Prestazione”, le restanti nove non prevedono la definizione dei LEP. In questo ultimo caso i tempi si accorciano significativamente e in tempi brevi già alcuni Presidenti di Regione hanno espresso la volontà di procedere subito.

“Un processo che, nel suo insieme, è destinato inevitabilmente a configurare di fatto un nuovo assetto istituzionale che indebolisce l’unità nazionale e la capacità dello Stato di promuovere la previsione dei principi di eguaglianza e pari opportunità, per tutti i cittadini italiani, sanciti dalla Costituzione. Un provvedimento che spacca il Paese e divide ciò che la Costituzione vuole unire rendendo di fatto tutti più deboli, anche nelle relazioni internazionali, in un mondo dove integrazione e coesione rappresentano l’unica via possibile alla soluzione dei problemi, sociali e ambientali.” Prosegue la nota dell’ANPI.

“Per questo rivolgiamo, a tutti, con autentico spirito di servizio, l’invito ad aderire alla proposta, contattando la sezione attraverso la mail ufficiale anpivelletri@libero.it e i vari canali social, per giungere in tempi brevi alla strutturazione del Comitato, coordinare iniziative, proposte e momenti di approfondimento rivolti alla cittadinanza tutta.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta