Si è chiusa con esito positivo la Conferenza dei servizi decisoria per la messa in sicurezza della strada provinciale S.P. 79/b Genzano-Lago, interessata da fenomeni di frane che hanno portato alla sua chiusura al traffico dal maggio 2023.
L’annuncio arriva dalla Consigliera delegata alla Viabilità, Mobilità e Infrastrutture della Città metropolitana di Roma Capitale, Manuela Chioccia, e dalla Presidente della Commissione Viabilità, Mobilità e Infrastrutture, Marta Bevilacqua, che hanno sottolineato l’importanza dell’intervento per il territorio.
Il percorso avviato a febbraio 2025 ha portato, dopo mesi di indagini e progettazioni, all’approvazione di un intervento dal valore complessivo di circa 6,842 milioni di euro, destinato alla mitigazione del rischio frane e alla riapertura di un tratto stradale cruciale per la mobilità dei cittadini dei Comuni limitrofi.
Attualmente è in fase di revisione il progetto esecutivo, cui seguiranno le procedure di affidamento dei lavori. “Un intervento fondamentale – hanno concluso Bevilacqua e Chioccia – che restituirà sicurezza e agibilità a un’arteria importante per la viabilità territoriale”.
La vicenda della S.P. 79/b Genzano-Lago
- Maggio 2023 → chiusura al traffico a causa di crolli di masse rocciose.
- Giugno 2024 → approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica.
- 2024 → presentata richiesta di inserimento dell’intervento sulla piattaforma ReNDIS (Repertorio Nazionale degli interventi per la difesa del suolo).
- Febbraio 2025 → avvio della Conferenza dei servizi.
- 18 luglio 2025 → chiusura positiva della Conferenza con via libera agli interventi.
- Prossimi step → revisione progetto esecutivo e affidamento lavori.