Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, crollato il tetto del ristorante stellato Essenza. Almeno dieci feriti
  • Controlli dei NAS in Ciociaria, sanzioni per agriturismi, bar e ristoranti
  • Latina, ritardi nel servizio di salvamento: le opposizioni attaccano il Comune
  • Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”
  • La piazza dimenticata, i dehors e l’amministrazione sempre più “ad personam”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » “Vivere senza età”: Calò presenta a Grottaferrata il suo manifesto

“Vivere senza età”: Calò presenta a Grottaferrata il suo manifesto

RedazioneRedazione30/04/20253 Mins Read
Il prof Leonardo Calò

“Aggiungere vita agli anni, non anni alla vita.” È con questa sintesi potente che si potrebbe racchiudere il messaggio centrale del libro “Vivere senza età – I segreti dei super agers” del Professor Leonardo Calò, ordinario di Cardiologia presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”.

Il volume sarà presentato sabato 10 maggio alle ore 10 presso il Cinema Alfellini di Grottaferrata, nel corso di un evento promosso dal Comune con l’intento di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di un approccio consapevole alla salute e alla longevità.

A fare gli onori di casa sarà il Sindaco Mirko Di Bernardo, con l’introduzione e il coordinamento a cura di Veronica Pavani, Presidente della Commissione Cultura.

Un libro, una filosofia: vivere meglio, non solo più a lungo

“Vivere senza età” non è solo un saggio divulgativo, ma un vero e proprio manifesto scientifico-culturale che sfida la narrazione tradizionale sull’invecchiamento. Leonardo Calò fonde esperienze personali, ricerche di frontiera e osservazioni su culture longeve, offrendo al lettore strumenti pratici per trasformare il proprio modo di vivere.

Il testo affronta un ampio ventaglio di temi: alimentazione, attività fisica, gestione delle emozioni, qualità del sonno, ambiente e relazioni sociali. Al centro del messaggio c’è un principio chiave: l’invecchiamento non è un destino, ma un processo modulabile, profondamente influenzato dagli stili di vita e dalla consapevolezza individuale.

Scienza, territorio e benessere: un confronto multidisciplinare

Oltre all’autore, interverranno Giuseppe Novelli, Professore ordinario di Genetica medica dell’Università di Roma “Tor Vergata” e figura di spicco negli studi di epigenetica, Tiziana Torelli, Presidente dell’Associazione Vignaioli in Grottaferrata, Patrizia Di Fazio, Direttrice del GAL Castelli Romani e Monti Prenestini, e Francesco Sapia, Presidente del Biodistretto dei Castelli Romani.

Un parterre che testimonia l’interesse trasversale e concreto per una longevità sana e sostenibile, anche dal punto di vista locale.

Il sindaco Di Bernardo: “Grottaferrata promuove la cultura del vivere bene”

“Siamo entusiasti di ospitare a Grottaferrata un volume che rappresenta una vera sintesi tra scienza e stile di vita,” dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo.

“Vivere consapevolmente e prendersi cura della mente e del corpo è una pratica che tutti, a prescindere dall’età, dovrebbero fare propria. Ringrazio il Professor Calò per aver scelto la nostra città per presentare questo libro, che apre uno spazio importante di riflessione su temi che toccano la vita quotidiana e il futuro della salute pubblica.”

La presentazione si inserisce all’interno delle attività promosse dall’Amministrazione comunale per valorizzare la cultura della prevenzione, del benessere e della sostenibilità, con l’obiettivo di rendere Grottaferrata un luogo sempre più attento alla qualità della vita dei suoi cittadini.

segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”

07/07/2025

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, crollato il tetto del ristorante stellato Essenza. Almeno dieci feriti

07/07/2025 Prima pagina

Un boato ha scosso Terracina nella serata di oggi, lunedì 7 luglio; per cause ancora…

Controlli dei NAS in Ciociaria, sanzioni per agriturismi, bar e ristoranti

07/07/2025

Latina, ritardi nel servizio di salvamento: le opposizioni attaccano il Comune

07/07/2025

Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”

07/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, crollato il tetto del ristorante stellato Essenza. Almeno dieci feriti

07/07/2025 Prima pagina

Un boato ha scosso Terracina nella serata di oggi, lunedì 7 luglio; per cause ancora…

Controlli dei NAS in Ciociaria, sanzioni per agriturismi, bar e ristoranti

Latina, ritardi nel servizio di salvamento: le opposizioni attaccano il Comune

Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta