Sabato 3 maggio torna a Grottaferrata la Walk for the Cure Grottaferrata 2025, la camminata solidale in versione notturna che tingerà di rosa le strade del centro cittadino. L’evento, promosso dall’Amministrazione Di Bernardo e dall’Assessorato alle Politiche sociali, è realizzato in collaborazione con Susan G. Komen Italia per sostenere la ricerca contro il cancro al seno e diffondere la cultura della prevenzione.
La seconda edizione della Walk for the Cure Grottaferrata si svolgerà in una suggestiva veste serale, con partenza dal Parco Traiano alle ore 20:00. Il ritrovo è previsto per le 19:00. Il percorso sarà di circa 4 km e si snoderà per le vie centrali della città, accompagnato da una fiaccolata rosa simbolo di speranza e solidarietà.
Donazione e kit dell’evento
Con una donazione minima di 10 euro, interamente destinata a Komen Italia, ogni partecipante riceverà la maglietta ufficiale dell’edizione 2025 e una fiaccola rosa da accendere lungo il tragitto. Il contributo può essere versato anche tramite carta di credito.

Un evento per tutti: sport, solidarietà e comunità
L’edizione 2024 aveva visto una grande partecipazione popolare. Anche quest’anno, l’Assessora Francesca Maria Passini si augura una forte adesione da parte della cittadinanza:
“Per il secondo anno presentiamo questa camminata in rosa con un tocco speciale: si svolgerà di sera, illuminata da fiaccole. Un modo affascinante per sostenere la ricerca e rafforzare i legami della nostra comunità”.
Collaborazioni e sponsor locali
L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Grottaferrata, con il contributo tecnico dell’INI Grottaferrata, rappresentato dal dott. Nicola Ferrante, e la partecipazione delle associazioni partner Artisti del Divertimento e Pro Loco Grottaferrata. Fondamentale anche il supporto della Polizia Locale e degli uffici comunali.
Grottaferrata si accende di rosa con Walk for the Cure
Con questa iniziativa, la città si accende di rosa per un obiettivo condiviso: combattere il tumore al seno con il potere della ricerca, della prevenzione e della partecipazione collettiva. Un appuntamento di cuore e speranza da non mancare.
segui le notizie del territorio su LaSpunta.it