Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Diritti LGBTQIA+: Il Governo italiano non sottoscrive la dichiarazione contro l’omofobia.

Diritti LGBTQIA+: Il Governo italiano non sottoscrive la dichiarazione contro l’omofobia.

RedazioneRedazione24/05/20242 Mins Read

In questi giorni stiamo assistendo ad un acceso dibattito politico in merito alla mancata sottoscrizione da parte dell’Italia della dichiarazione presentata dalla presidenza belga dell’Unione europea ai Paesi membri contro l’omofobia e per la promozione delle politiche europee a favore della comunità LGBTQIA+.

Che l’attuale Governo, fin dai suoi esordi, abbia relegato le questioni relative alla comunità LGBTQIA+ a posizioni secondarie è chiaro da tempo; tuttavia, appare quasi paradossale che la mancata adesione del nostro Paese alla proposta arrivi subito dopo le dichiarazioni in cui l’esecutivo si è detto “sempre in prima linea nel contrasto a discriminazioni e violenze inaccettabili”.

Una necessità più che mai urgente nel nostro Pese: l’Arcigay ha diffuso dei dati allarmanti che rivelano come “dal 17 maggio 2023 a oggi gli organi di informazione hanno riportato 149 casi di violenze o discriminazioni generate dall’odio verso persone Lgbtqi+”.

Invece, purtroppo, nei fatti si fa tutt’altro, non solo non sottoscrivendo il documento europeo, ma per di più apportando giustificazioni a dir poco improponibili, come il fatto di precisare come il Governo non abbia intenzione di sottoscrivere alcun documento “che riguardi la negazione dell’identità maschile e femminile”.

A fronte di tali affermazioni, viene spontaneo chiedersi in che modo una dichiarazione a tutela dei diritti umani, in cui si invitano i Paesi membri ad implementare e rafforzare le strategie nazionali per garantire l’uguaglianza e tutelare le persone LGBTQIA+ costituisca un grave pericolo per l’identità sessuale altrui piuttosto che un fondamentale passo avanti per i diritti umani e una conquista di civiltà.

A favore della comunità LGBTQIA+ si è schierata la Federconsumatori “Ci rammarica che la scelta sia stata quella di assumere una posizione retrograda, che avvicina l’Italia a Paesi in cui i Governi nazionali hanno assunto, spesso, posizioni lesive delle libertà personali e dei princìpi democratici.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

ANCI Lazio a Bruxelles per la programmazione europea 2028-2034

04/07/2025

Grottaferrata Esosport Run e Balls per l’economia circolare

28/06/2025

La Penna (PD): solidarietà al magistrato Spinelli

27/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta