Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
  • Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia
  • Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Giornata Internazionale contro l’Omolesbobitransfobia, Battaglia: «Mistificazione della teoria gender»

Giornata Internazionale contro l’Omolesbobitransfobia, Battaglia: «Mistificazione della teoria gender»

RedazioneRedazione17/05/20242 Mins Read

Oggi, 17 maggio, si celebra l’annuale ricorrenza della Giornata Internazionale contro l’Omolesbobitransfobia, istituita nel 2004 da parte dell’Unione europea e dalle Nazioni unite.

Ad Iceberg, il contenitore di informazione su Anita TV – ne hanoo parlato Imma Battaglia (Attivista LGBTQIA+), Simone Pillon (ex Senatore della Lega) e Fabrizio Marrazzo (Portavoce Partito Gay).

«Quella che si celebra oggi è una giornata molto importante, frutto di lotte e sofferenze. Nel tempo, infatti, si sono create una civiltà e una società che si battono contro gli integralismi» ha detto Imma Battaglia, che poi ha aggiunto: «La discriminazione non è solo quella che si denuncia, ma è anche quella dei pettegolezzi, delle famiglie offese, dei mancati diritti sul lavoro. Tutto ciò genera atti di violenza o, nei casi peggiori, di auto-violenza. La democrazia deve fare un ulteriore passo in avanti, riconoscendo le famiglie arcobaleno che crescono e curano i propri figli con lo stesso amore di ogni altra famiglia».

Battaglia ha poi parlato di quella che ritiene una vera e propria «mistificazione della teoria gender». Per l’attivista «ci sono bambine e bambini che nascono senza generi definiti e che soffrono nel trovarsi in un corpo che non sentono loro. Non esiste, quindi, una “teoria gender”, bensì c’è un’azione finalizzata al benessere delle persone; qualunque esse siano. Tutto ciò non può essere ancora considerata una patologia!».

Opinione ben diversa, invece, per Simone Pillon: «Nel corso dell’anno non esiste una giornata in cui non ci sia una ricorrenza LGBTQ+. Fermo restando il rispetto per tutte le persone e la libertà di vivere la propria sessualità, nel rispetto degli altri, credo che sull’argomento si stia andando un po’ oltre».

«In Italia – sostiene Pillon – si registrano pochi atti discriminatori. Chiaro che il cretino o il criminale che aggrediscono per religione, orientamento sessuale o colore della pelle, purtroppo, c’è sempre e va tenuto in galera più possibile. Strumentalizzare, però, gravi fatti di cronaca per ottenere conquiste è un qualcosa che non concerne i diritti, ma è interesse personale per trasformare qualsiasi cosa in “famiglia” e demolire, al contempo, l’identità maschile o femminile dei minori»

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

incidente anagni

Incidente Anagni-Ferentino A1: autostrada bloccata

03/05/2025

Operazioni Polizia Stradale Cassino: maxi sequestro e arresti

29/04/2025

Controlli interforze a Frosinone e provincia: 1000 persone identificate

28/04/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità elettorale elezioni amministrative ed europee giugno 2024 – Codice di autoregolamentazione

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.