Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD
  • Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”
  • UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”
  • Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”
  • Visit Lazio, fa tappa a Formia
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Giornata Internazionale contro l’Omolesbobitransfobia, Battaglia: «Mistificazione della teoria gender»

Giornata Internazionale contro l’Omolesbobitransfobia, Battaglia: «Mistificazione della teoria gender»

RedazioneRedazione17/05/20242 Mins Read

Oggi, 17 maggio, si celebra l’annuale ricorrenza della Giornata Internazionale contro l’Omolesbobitransfobia, istituita nel 2004 da parte dell’Unione europea e dalle Nazioni unite.

Ad Iceberg, il contenitore di informazione su Anita TV – ne hanoo parlato Imma Battaglia (Attivista LGBTQIA+), Simone Pillon (ex Senatore della Lega) e Fabrizio Marrazzo (Portavoce Partito Gay).

«Quella che si celebra oggi è una giornata molto importante, frutto di lotte e sofferenze. Nel tempo, infatti, si sono create una civiltà e una società che si battono contro gli integralismi» ha detto Imma Battaglia, che poi ha aggiunto: «La discriminazione non è solo quella che si denuncia, ma è anche quella dei pettegolezzi, delle famiglie offese, dei mancati diritti sul lavoro. Tutto ciò genera atti di violenza o, nei casi peggiori, di auto-violenza. La democrazia deve fare un ulteriore passo in avanti, riconoscendo le famiglie arcobaleno che crescono e curano i propri figli con lo stesso amore di ogni altra famiglia».

Battaglia ha poi parlato di quella che ritiene una vera e propria «mistificazione della teoria gender». Per l’attivista «ci sono bambine e bambini che nascono senza generi definiti e che soffrono nel trovarsi in un corpo che non sentono loro. Non esiste, quindi, una “teoria gender”, bensì c’è un’azione finalizzata al benessere delle persone; qualunque esse siano. Tutto ciò non può essere ancora considerata una patologia!».

Opinione ben diversa, invece, per Simone Pillon: «Nel corso dell’anno non esiste una giornata in cui non ci sia una ricorrenza LGBTQ+. Fermo restando il rispetto per tutte le persone e la libertà di vivere la propria sessualità, nel rispetto degli altri, credo che sull’argomento si stia andando un po’ oltre».

«In Italia – sostiene Pillon – si registrano pochi atti discriminatori. Chiaro che il cretino o il criminale che aggrediscono per religione, orientamento sessuale o colore della pelle, purtroppo, c’è sempre e va tenuto in galera più possibile. Strumentalizzare, però, gravi fatti di cronaca per ottenere conquiste è un qualcosa che non concerne i diritti, ma è interesse personale per trasformare qualsiasi cosa in “famiglia” e demolire, al contempo, l’identità maschile o femminile dei minori»

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Santa Palomba, incendio alla Ceva Logistic. Nube tossica su Castelli e litorale

29/06/2025

Blitz antidroga tra Roma e Latina, 16 gli arresti

23/06/2025

Omicidio del benzinaio di Ardea: fermato Marco Adamo

02/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD

15/07/2025 Prima pagina

Pierpaolo Chiumera denuncia l’ennesima proroga e la mancata trasparenza sui contratti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

15/07/2025

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

15/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD

15/07/2025 Prima pagina

Pierpaolo Chiumera denuncia l’ennesima proroga e la mancata trasparenza sui contratti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta