Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri: Parole, musiche e lacrime. La performance di Tonino Trivelloni sold out al teatro Aurora

Velletri: Parole, musiche e lacrime. La performance di Tonino Trivelloni sold out al teatro Aurora

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa21/05/20243 Mins Read
Tonino Trivelloni e la band per caso

Una vera reunion di amici e parenti ha fatto registrare il sold aut al teatro Aurora di Velletri, per il concerto spettacolo di Tonino Trivelloni e della band per caso.

Uno spettacolo che ha promosso la solidarietà, come non poteva essere con Tonino? Con un contributo solidale all’associazione Shanky Quad club “Carlo Antonelli” che da anni si occupa del problema della disabilità e dell’abbattimento delle barriere architettoniche, presente in sala con il suo presidente Elio Delle Chiaie, che ha voluto ringraziare Tonino consegnandogli una targa.

La targa consegnata da Elio Delle Chiaie a Tonino Trivelloni. Al centro Fabiola Sambucci. In basso il teatro Aurora sold-out

Tonino Trivelloni è molto apprezzato in città per il suo lungo impegno come fondatore di Radio Delta Velletri Stereo, insieme alla compianta sorella Orietta, come compositore di poesie, di testi musicati e per la sua passione per la musica.

Ma anche un personaggio, che può sembrare burbero, ma dalla grande sensibilità, schivo per certi versi, perché ha sempre mantenuto l’umiltà e la capacità di non apparire, per il sol gusto di farlo.

Per molti dei giovani giornalisti di Velletri e tanti DJ, formati e usciti dalla radio, una sorta di padre putativo, uno zio a cui non si può non voler bene.

La performance di Ilenia Galli, in basso l’abbraccio di Tonino ad Adriana Barbiero

E il messaggio che Tonino ha voluto far arrivare, è giunto a tutti. Uno spettacolo originale, fatto di poesie, dedicate a chi non c’è più, alle nipoti, alla compagna di una vita, Adriana, visibilmente commossa in platea.

Le nozze d’oro di Tonino con la musica e le parole. Tante le poesie scritte, i testi musicati, che hanno segnato e scandito la vita di Tonino Trivelloni.

E canzoni che hanno ripercorso anche la sua storia personale fatta di emozioni, di riflessioni, come Lelay, un testo sulla violenza sulle donne, scritto decine di anni fa e che ancora colpisce, cantata magistralmente da Ilenia Galli, bella ragazza, la mia vita, io bambino io animale.

La performance si è aperta con un video di Carlo Micheli che al sax ha riproposto un arrangiamento di Tonio e che è stata poi la colonna sonora dello show come sottofondo alle poesie lette in sala da Valentina Montemaggiori, Lorenzo Pietrosanti, Mery Mariani.

Ad accompagnare Tonino, in questo viaggio, Fabiola Sambucci, apprezzata speaker di radio Delta che ha letto una poesia in vernacolo veliterno scritta da Tonino, Si nu’fusse sullo scorrere della vita e sulla quotidianità, con un velo di ironia e di malinconia.

Per concludere la sorpresa finale che Tonino ha voluto dedicare a due donne che lo hanno sostenuto ed accompagnato in questo lungo percorso, Edda e Orietta.

Un amarcord inaspettato che ha letteralmente sciolto in lacrime la platea presente in sala, che ha tributato un lungo applauso a Tonino e alla band per caso composta per l’occasione da Fabio Fabi, Mario Achilli, Aldo Crocetta, Fabio Pontecorvi, Maurizio Soprano, Tonino Ronsini.

Tra i tanti presenti in platea anche Mario Barbiero, apprezzatissimo allenatore di pallavolo a Cuneo.

Un pomeriggio intenso ricco di emozioni, parole e musica che Tonino Trivelloni ha voluto regalare alla città che lo ha ringraziato attraverso le parole della vicesindaca, Chiara Ercoli.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta