Autore: Eugenio Siracusa

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune di Velletri. Una scelta che scuote gli equilibri politici locali e apre un nuovo capitolo nel complesso rapporto tra l’ex sindaco e l’attuale primo cittadino Ascanio Cascella. Le dimissioni dell’assessore Servadio a Velletri arrivano al culmine di mesi segnati da tensioni, accuse di incompatibilità e manovre politiche che hanno messo in fibrillazione la maggioranza fin dai suoi primi passi. Servadio, già sindaco per due mandati con il centrosinistra, si era candidato nuovamente alla guida della città alle ultime amministrative, sostenuto da Italia Viva e da…

Read More

Sono ripresi ieri mattina i lavori presso il cantiere di Artena della Fassa Bortolo. Dopo mesi di inattività i camion sono tornati ad operare all’interno dell’area dello stabilimento oggetto dell’ampliamento. Ma chi ha autorizzato la ripresa di questi lavori? La notizia ha fatto il giro della città e non solo e la preoccupazione è cominciata a crescere tra i cittadini e i comitati. All’interno del cantiere era visibile oltre ai camion anche un escavatore che ha provveduto movimentare la terra nell’area del cantiere. Ma quali lavori sta facendo adesso la Fassa? Dove stanno scaricando la terra che stanno movimentando? Il…

Read More

Piazza dello Scalo, lo avevamo scritto: passata la festa gabbato lo Santo. È quanto sta accadendo allo Scalo, dove ormai un mese fa l’amministrazione Mastrangeli, spendendo 58 mila euro di soldi dei cittadini, ha inaugurato la “spianata” dello Scalo. “Tra qualche giorno arriveranno i giochi per i bambini” è passato un mese ed i giardini sono rimasti brulli e impraticabili con il grande caldo che si è abbattuto su tutta la Penisola. Una inaugurazione di una piazza finita a metà, ancora da completare. Una inaugurazione fine a sé stessa e alla vanagloria di un sindaco che giorno dopo giorno è…

Read More

La lista civica Progetto Terracina ha protocollato un’interrogazione urgente in merito al recente bando di assunzione della Fondazione Città di Terracina, al centro delle polemiche per l’esclusione di operatori culturali storici e per la presunta mancanza di trasparenza nella procedura. Il bando, pubblicato per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 5 impiegati e 1 operaio, non ha previsto criteri che valorizzassero l’esperienza dei lavoratori già impiegati nei siti culturali della città. Inoltre, non vi è alcun riferimento alla conoscenza della lingua inglese, competenza ritenuta essenziale per la promozione turistica del patrimonio culturale di Terracina. Operatori esclusi senza spiegazioni Dal…

Read More

Scoppia la polemica per l’occupazione del suolo pubblico da parte degli esercizi commerciali in centro storico. Disparità di trattamenti, il rimpallo degli assessori, la posizione critica del comandante dei vigili relativamente al regolamento comunale. Fatto sta che alcune attività commerciali in centro che si stanno lamentando per non poter mettere a disposizione un servizio al tavolo all’esterno del locale, mentre sembra che altri lo facciano senza che tutte le autorizzazioni siano apposto. A riprendere le parti delle attività commerciali, bene sette consiglieri comunali che hanno presentato una richiesta di atti al SUAP di Frosinone e al Segretario Comunale, relativamente alle…

Read More

La mozione per la viabilità allo Scalo, approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Frosinone, poi disattesa dal sindaco Mastrangeli, finisce sul tavolo del Prefetto Ernesto Liguori. In più di una occasione i consiglieri di opposizione, compresi i dissidenti, avevano sottolineato come il sindaco Mastrangeli avesse svilito l’intero consiglio comunale. Così i consiglieri comunali si sono attivati per chiedere un incontro urgente al Prefetto per discutere di quello che da tutti è stato definito “lo svilimento del consiglio comunale” o addirittura “un affronto”. Posizione evidenziata, anche se maniera molto soft, anche da Fratelli d’Italia che è andata allo scalo per verificare…

Read More

Oltre un milione di euro spesi in cinque anni per un appalto mai formalizzato con contratto alla Super Eco. È questa l’accusa mossa dai consiglieri comunali Eugenio Iannetta, Francesco Paolo Giangrande e Francesco Paolo Furner, del gruppo Per San Vittore, che hanno depositato un’interrogazione scritta rivolta alla sindaca Nadia Bucci, al vicesindaco Roberto Bucci, all’assessore Amilcare D’Orsi e al segretario comunale Maurizio Sasso. Al centro dell’interrogazione il servizio di igiene urbana affidato nel 2019 alla Super Eco Srl, la società di Cassino che nel 2024 si è aggiudicata nuovamente la gara, tra dubbi e polemiche. Nessun contratto, ma oltre un milione speso L’appalto triennale, del valore di 174 mila euro l’anno, è stato prorogato e maggiorato nel tempo,…

Read More

Il Progetto Borgo Protetto a Cori finisce sotto i riflettori del Consiglio Regionale del Lazio. I consiglieri Adriano Zuccalà (Movimento 5 Stelle) e Alessandra Zeppieri (Polo Progressista) hanno depositato un’interrogazione rivolta al presidente Francesco Rocca, chiedendo chiarimenti urgenti sulle procedure adottate dal Comune di Cori per la realizzazione del complesso residenziale per anziani promosso da Borghi d’Italia srl, società partecipata da Giomi Next. Un’iniziativa che si accompagna alla recente visita degli ispettori del MIPAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste), giunti presso il Comune per acquisire tutta la documentazione relativa al progetto. Una richiesta che, secondo fonti ufficiali, non ha ricevuto piena risposta: è stata infatti consegnata solo una parte dei documenti richiesti.…

Read More

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta maggioranza approvare con il sostegno determinante dei consiglieri della lista Marzi la delibera contestata e controversa dell’intervento Escas relativo al polo logistico. A tornare sull’argomento Anselmo Pizzutelli che non risparmia critiche al sindaco Mastrangeli e a quello che resta della sua maggioranza. “Voglio intanto ringraziare il segretario della Cisl per il convegno organizzato sulla Tav che è riuscito nell’intento di svegliare la politica e di fare quello che invece dovrebbe fare la politica, programmare lo sviluppo.” “In maniera lungimirante ha ricoperto l’incapacità della politica nel…

Read More

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi per i fatti avvenuti nello scorso consiglio comunale, quando il presidente Massimiliano Tagliaferri sostenuto dal Sindaco Riccardo Mastrangeli e dal segretario comunale non ha voluto far discutere i due emendamenti presentati per la delibera Escas. Per il presidente del consiglio i due emendamenti non potevano essere neanche discussi perché mancanti dei pareri tecnici degli uffici. Così ha liquidato l’argomento, nonostante i richiami mossi da Pasquale Cirillo e Anselmo Pizzutelli che hanno controbattuto sulla violazione dell’articolo 50 del regolamento comunale che, invece, consente non solo la…

Read More