Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Landini: “Questo governo va fermato, vuole mettere in discussione la Costituzione”

Landini: “Questo governo va fermato, vuole mettere in discussione la Costituzione”

Giulio CalenneGiulio Calenne01/06/20243 Mins Read

“Io penso che bisogna fermarlo questo governo“, dice da Napoli il segretario generale della Cgil Maurizio Landini parlando delle riforme a margine di un’assemblea con lavoratrici e lavoratori nella sala Cral dell’Autorità di sistema portuale. “L’autonomia differenziata, il premierato, la legge delega sul fisco, la cancellazione del confronto con i sindacati: siamo in presenza di una logica autoritaria – evidenzia Landini – di chi vuole mettere in discussione i principi e i valori della nostra Costituzione e di chi vuole dividere ulteriormente il Paese”.
“Noi siamo radicalmente contrari all’autonomia differenziata – insiste il segretario della Cgil – e anche alla logica del premierato e pensiamo che serva, al contrario, una vera riforma elettorale. Pensiamo che sia il momento di una legge sulla rappresentanza che garantisca ai lavoratori il diritto di essere loro a scegliersi il sindacato e poter votare sui loro diritti e pensiamo che ci voglia una riforma fiscale degna di questo nome”.

“RAGGIUNGEREMO FIRME REFERENDUM, POI SFIDA 25 MLN AL VOTO”

“Noi intanto vogliamo raggiungere l’obiettivo delle 500mila firme, rivolgendoci a tutti i cittadini. Abbiamo ancora un mese e mezzo davanti, ma il primo mese sta andando molto bene: abbiamo raggiunto una quantità di firme molto consistente, siamo contenti, c’è un ritorno molto positivo”. Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, da Napoli, dove partecipa a un’assemblea con lavoratrici e lavoratori nella sala cral dell’Autorità di sistema portuale, fa il punto sulla campagna referendaria a sostegno dei quattro quesiti proposti dalla Cgil.
“Adesso – evidenzia Landini – siamo allo sprint finale: stiamo andando nei mercati, nei luoghi di lavoro e confido che raggiungeremo ampiamente l’obiettivo. Non ci siamo dati un numero, ma ci siamo detti di portare a casa il più alto numero di firme e parlare con più gente è possibile”.
“Poi – aggiunge il segretario della Cgil – inizia l’altra grande sfida che è quella di portare a votare 25 milioni di italiani, che è la cosa più difficile in assoluto, ma pensiamo che possa essere fatto”.
I referendum promossi dalla Cgil “non sono di parte – insiste Landini -, ma vogliono dire che bisogna rimettere al centro il lavoro. Siccome la maggioranza dei cittadini italiani per vivere ha bisogno di lavorare penso che sia il momento che tutti quelli che tengono in piedi il Paese, attraverso il referendum, dicano al parlamento e al governo e alle forze politiche di tutelare e migliorare la condizione di chi tiene in piedi il Paese”.

Articolo tratto da Ore12

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Grottaferrata Esosport Run e Balls per l’economia circolare

28/06/2025

La Penna (PD): solidarietà al magistrato Spinelli

27/06/2025

Successo per l’olio EVO di Itrana

24/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta