Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
  • Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia
  • Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Le super balle di Draghi e dei suoi adepti: l’economia russa cresce

Le super balle di Draghi e dei suoi adepti: l’economia russa cresce

RedazioneRedazione03/07/20243 Mins Read

“Le sanzioni che abbiamo imposto a Mosca hanno avuto un effetto dirompente sulla macchina bellica russa, sulla sua economia,” diceva Mario Draghi nel 2022.

Evidentemente, si sbagliava e di grosso. Era il periodo in cui tutti parlavano della sua agenda salvifica, un’agenda misteriosa che alla fine si è trovata nella borsetta della Meloni. Non c’era ombra di critica nel suo operato, tutti allineati e coperti dietro l’ex Presidente della Banca Centrale Europea. In pochissimi si schierarono contro quella narrazione a senso unico, solo alcuni fecero notare che quelle sanzioni erano invece autosanzioni che l’Europa stava infliggendo a se stessa. Oggi la Banca Mondiale ne certifica l’inutilità.

Il Report della Banca Mondiale, l’economia russa vola

L’attività economica in Russia  è stata influenzata da un forte aumento dell’attività militare nel 2023, mentre la crescita è stata anche stimolata da una ripresa del commercio (+6,8%), del settore finanziario (+8,7%) e delle costruzioni (+6,6%). Questi fattori hanno portato ad aumenti sia del PIL reale (3,6%) che nominale (10,9%)

La narrazione senza senso della politica europea

Le balle spaziali, sostenute da gran parte del Parlamento Europeo che festante accoglieva le decisioni di sanzionare economicamente la Russia, sono ora davanti agli occhi di tutti.

Ma non basta alla politica europea per fargli cambiare linea e lavorare alacremente su una soluzione di pace. Ursula von der Leyen sembra sempre l’indiziata numero uno alla presidenza della Commissione, le linee economiche di austerity non sono neanche minimamente scalfite, la guerra alla Russia deve continuare senza sosta e l’Europa si trova strangolata economicamente e politicamente.

Nonostante i rischi di un’estremismo di destra, l’establishment europeo continua sulla linea del rigore cieco economicamente e sulla strada di sudditanza sciocca agli interessi esclusivi degli USA. Eppure c’era un tempo in cui la politica era illuminata. Senza mettere in discussione le adesioni ai trattati internazionali si deve pensare a una riapertura del dialogo con la Russia, che rappresenta un pezzo di Europa fondamentale per non tornare a un passato ormai archiviato. Le economie mondiali danno sempre meno credito agli Stati Uniti, lo dimostra un report del Fondo Monetario Internazionale che come Spunta abbiamo analizzato in un altro articolo, questo il link https://www.laspunta.it/stati-uniti-e-cina-allo-scontro-finanziario/

Economie indipendenti, anche l’Iran in ascesa economica

L’economia iraniana è cresciuta del 5,0% nel 2023, trainata principalmente dalle esportazioni di petrolio e sostenuta dai guadagni nei servizi e nella produzione manifatturiera.

Oggi la potenza del dollaro non è più così influente come un tempo. Le economie emergenti stanno svoltando nella direzione dei BRICS ( Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa). A gennaio di questo anno ha aderito l’Iran e prima ancora hanno svoltato verso questa nuova alleanza Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Egitto ed Etiopia.

Altri sono pronti al passaggio come il Venezuela, Cuba, Thailandia ed in particolare la Turchia.

In un mondo sempre più in frantumi l’Europa dovrebbe operare per la coesistenza pacifica fra tutti gli Stati e ascoltare le diverse voci del nuovo mondo.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Antitrust, Enel Energia risarcisce 40mila clienti

07/05/2025

Rigenerazione urbana: OICE presenta il nuovo Quaderno

07/05/2025

PNRR 2025: calano i valori, cresce il ruolo di Comuni

06/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.