Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Il monumento abbandonato e invaso dalle erbacce. Oltraggiati i martiri di Colle Caldara.

Il monumento abbandonato e invaso dalle erbacce. Oltraggiati i martiri di Colle Caldara.

Erba alta, corone abbandonate, luci accese di giorno. Il monumento dedicato ai bambini di Colle Caldara segno della scarsa attenzione al territorio
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa15/07/20242 Mins Read
La corona deposta, ormai secca e abbandonata presso il monumento dei martiri di Colle Caldara

Non credevamo a quello che alcuni cittadini ci hanno segnalato ieri. Il monumento ai Martiri di Colle Caldara ridotto ad un cumulo di sterpaglie, corone abbandonate, erba alta.

Un monumento oltraggiato come sono stati oltraggiati i martiri a cui è dedicato questo monumento. I bambini di Colle Caldara.

le erbacce crescono lungo il camminamento . Sotto la panchina con i rifiuti abbandonati

“Ma guardate che vergogna, questi non hanno rispetto nemmeno per i bambini morti” l’unico commento che possiamo riportare, mentre gli altri sono irripetibili.

Arrivati sul posto la vista è terrificante e bastano le foto a testimoniarlo.

Eppure quel luogo dovrebbe, ed è sempre stato, rispettato, pulito, controllato.

Invece dall’ultima cerimonia a fine marzo, è stato lasciato in pieno stato di abbandono. Se non fosse per i cartelli, chi passa li davanti neanche lo vedrebbe.

Eppure quel monumento è su un sentiero di passaggio, dove dovrebbe passarci oltre che la polizia locale, anche i guardiaparco del Parco dei Castelli, che però se non vedono le discariche sul territorio, figuratevi se vedono un monumento dedicato a bambini trucidati da un ordigno bellico, invaso dalle erbacce.

Appare evidente, ma basta passare per le vie dei Velletri, la mancanza di cura del verde pubblico. Sembra proprio una assenza di organizzazione, di programmazione.

Eppure questi monumenti, sia quelli in città che quelli posti fuori dal centro cittadino hanno sempre avuto attenzione, adesso, però, pare proprio che alberghi una certa noncuranza e pressapochismo da parte dell’assessore competente, che rasenta la sciatteria.

Il commento dei cittadini presenti sul posto è stato questo “Ma se un assessore è de Lariano ma che pò conosce Velletri, nun sa manco andò sta Colle Cardara” detto in dialetto.

La programmazione degli spazi verdi, dei monumenti, dovrebbe essere puntuale, anche perché è un biglietto da visita per la città, ma che ultimamente pare essere stropicciato.

Scendendo verso Velletri a via Fiume invece incontriamo tutti i lampioni pubblici accesi in pieno giorno. Anche qui la manutenzione lascia a desiderare, senza considerare lo spreco di energia elettrica pagata con i soldi dei cittadini.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta