Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Nel bosco di Velletri l’accesso è senza controllo. Un pezzo di legno per bloccare la sbarra.

Nel bosco di Velletri l’accesso è senza controllo. Un pezzo di legno per bloccare la sbarra.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa28/07/20243 Mins Read
Il pezzo di legno al posto del chiavistello. Manca anche il lucchetto

Intorno al Monte Artemisio, ardono gli incendi. Dal Tuscolo, Grottaferrata, Monte Porzio, Genzano, Velletri, Lanuvio, la ferrovia a Ciampino.

Le locali protezioni civili sono in allerta costante, così come i vigili del fuoco che controllano il territorio e con loro i guardia parco.

La sbarra aperta giovedì e sotto completamente spalancata venerdì

A Velletri, invece si pensava di aver circoscritto gli episodi o i tentativi di abusi, con la messa a dimora delle sbarre che impediscono il transito agli autoveicoli e con l’ultima concessione decennale anche una supervisione da parte della ditta incarica a gestire il bosco.

Per questo motivo stentavamo a credere alle segnalazioni dei cittadini che ci hanno fatto notare in questi giorni che l’accesso sul monte Artemisio, dalla parte di fontana Marcaccio era aperto e senza custodia. Ovvero pur passeggiando nel bosco i cittadini non hanno incontrato nessuno della ditta incaricata a vigilare, ne tantomeno i due guardiaboschi che avrebbero, sempre per conto della ditta incaricata, l’incombenza della vigilanza.

Giovedì il pezzo di legno si presentava così

Così ci siamo andati in montagna e per tre giorni di seguito abbiamo trovato la sbarra aperta, ma fatto ancora più grave senza chiavistello e lucchetto.

Al loro posto un pezzo di legno a chiudere la sbarra, come si può vedere dalle foto che laspunta.it ha scattato in montagna.

Per fortuna che nessun malintenzionato abbia pensato di fare danni nel nostro bosco, ma di certo queta situazione andrebbe intenzionata.

Infatti la ditta che ha avuto la concessione decennale per il taglio e la sistemazione silvoculturale dei 500 ettari del bosco di Velletri sta rispettando il capitolato?

I guardi parco se ne sono accorti come noi che la sbarra è costantemente aperta?

Il vigile silvano della Polizia locale in montagna qualche volta ci va a controllare?

E il dirigente preposto è stato messo al corrente? Tra direttori lavori, consulenti, guardiaboschi e chi più ne ha più ne mette il nostro bosco dovrebbe essere più che tutelato, invece sembra proprio abbandonato.

Le piste tagliafuoco sono state pulite? Siamo andati sui sentieri e alcuni non sono proprio stati puliti. Sembra che, dopo aver superato le forche caudine delle proteste il bosco sia stato lasciato a se stesso.

Ma soprattutto i due guardiaboschi che dovrebbero sovrintendere al controllo dove stanno? Cosa fanno? Ma soprattutto hanno i requisiti previsti dal capitolato per svolgere questo ruolo?

E la politica? Dopo le denunce, la campagna elettorale al grido fermeremo tutto mettiamo le cose apposto, in montagna sono pressochè spariti, almeno a sentire i cittadini che ci abitano a ridosso del Monte Artemisio.

Resta la preoccupazione per come si sta trattando il Monte Artemisio, con assenza di controlli e senza nemmeno più la possibilità di limitarne l’accesso, perché togliere un pezzo di legno e aprire la sbarra lo possono fare tutti, pure i bambini.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Barriere architettoniche a Tor San Lorenzo: la denuncia del Comitato Disabilità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta