Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Anzio: Divampano le polemiche per la vicenda Capo d’Anzio. ADV e M5S all’attacco del centrodestra

Anzio: Divampano le polemiche per la vicenda Capo d’Anzio. ADV e M5S all’attacco del centrodestra

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa02/08/20244 Mins Read
Alleanza Verdi Sinistra e Movimento 5 Stelle attaccano il centro destra e la gestione fallimentare della Capo d'Anzio

Continuano le polemiche per la vicenda della Capo d’Anzio la società a partecipazione pubblica, messa in liquidazione dal Tribunale di Velletri, per effetto del quale i commissari liquidatori nominati dalla Procedura, hanno licenziato in tronco tutto il personale della società.

12 famiglie che si sono ritrovate senza un lavoro. Ma oltre a questo danno se ne è aggiunto un altro, quello dell’ingestibilità del porto di Anzio.

Difatti i diportisti non possono usare più i servizi, per i quali magari hanno anche pagato il canone e per raggiungere le imbarcazioni ormeggiate stanno procedendo ad un fai da te che rasenta anche dei rischi.

La stessa Capitaneria di porto ha emesso un comunicato nel quale si dice che ogni proprietario deve raggiungere le imbarcazioni in autonomia.

In questo trambusto che chi specula attaccando sia i commissari prefettizi, sia i commissari liquidatori, rei secondo queste persone di aver creato il caos al porto.

Va da se che il caos nasce per via della gestione fallimentare della Capo d’Anzio e quanto sta accadendo è la naturale conseguenza di queste gestione fallimentare.

Il PD ha protocollato una interrogazione urgente in Regione, mentre AVS (Alleanza Verdi Sinistra) ha voluto puntualizzare, con una nota, proprio la causa di questa situazione, ovvero la gestione fallimentare della Capo d’Anzio

“Immagini surreali delle persone che raggiungono a nuoto le proprie imbarcazioni e il parcheggione di nuovo “free” e senza gestione. Persone che lavoravano per la Capo d’Anzio si sono ritrovate a casa da un momento all’altro. L’incertezza è tanta.” Dice la nota di AVS.

“Una situazione preannunciata ed evitata per troppo tempo, una partecipata di scopo (la costruzione del MegaMaxiSuperWow porto dei sogni della Destra) che di quello scopo ne ha perseguito poco e niente. La Capo d’Anzio controllata e controllore di sé stessa, è fallita.”

“A leggere molti commenti, viene fatta passare come responsabilità dei Commissari. Come tante cose in questi due anni. Nel tentativo misero di #ripulire con uno straccetto lo schifo lasciato dalle destre addebitando alla gestione commissariale una cattiva amministrazione”. Precisa AVS

“Un po’ come se in un Gran Premio si desse la colpa alla Safety Car di rallentare la corsa, non considerando il suo ingresso in pista come conseguenza degli errori e degli incidenti dei piloti.“

“Stiamo continuando a pagare le conseguenze delle gestioni e delle scelte passate e per tutta risposta, in odore di elezioni, le destre hanno ancora il coraggio di parlare di porto.” Conclude la nota Alleanza Verdi Sinistra di Anzio.

A fargli da eco anche il Movimento 5 Stelle che tira in ballo la Regione invitandola a svolgere un ruolo “Sono giorni drammatici per i lavoratori della Capo d’Anzio sull’orlo del licenziamento, per la stessa Società e per tutta la città, per il fallimento in atto e il conseguente blocco delle attività portuali e di ormeggio.” Precisa la nota del Movimento 5 Stelle

“Si chiude il sipario sulle manie di grandezza di una classe politica di centrodestra che ha governato la città per venticinque anni, basando molto sul sogno di “Anzio come Montecarlo”.

“Finiamo, invece, nelle mani dei liquidatori e forse in quelle di un privato investitore.“

“In tutto questo, vorremmo conoscere che posizione sta prendendo la #RegioneLazio. Il porto di Anzio è una infrastruttura classificata di interesse regionale, non è quindi una faccenda che riguarda solo la nostra città, e deve essere a tutti i costi salvaguardato, il porto è pubblico e tale deve restare, con la garanzia di manutenzione e dragaggio, magari inserito in un contesto di una rete regionale di porti.” Prosegue la nota dei 5 Stelle di Anzio.

“Aspettiamo con ansia di sentire la voce della regione Lazio e del governatore Rocca, se non troppo impegnati in crisi politiche di maggioranza.“

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Costi bolletta energia: le Associazioni scrivono al Ministro

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta