Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Fassa: ripartiti i lavori di ampliamento, ma riprende anche la mobilitazione dei Comitati e dei Comuni

Fassa: ripartiti i lavori di ampliamento, ma riprende anche la mobilitazione dei Comitati e dei Comuni

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa06/09/20242 Mins Read
Fassa Bortolo
L'ingresso della fabbrica della Fassa ad Artena

Fassa, sono ripresi i lavori di ampliamento della struttura che dovrà aumentare a dismisura la realizzazione di cemento. Un progetto controverso contro il quale si sono schierati i Comitati cittadini e diversi Comuni, che hanno evidenziato carenze progettuali, ma soprattutto un impatto ambientale sull’area, a dir poco preoccupante.

Va precisato però che il Consiglio di Stato non ha dato ragione nel merito alla Fassa, perché non si è proprio espresso nel merito, rigettando il ricorso solo perché arrivato fuori dai termini previsti dalla legge.

In sostanza, forse avreste ragione su tutto, ma avendo presentato il ricorso oltre i tempi stabiliti non lo possiamo esaminare. Alla Fassa non è parso vero, come a tutti coloro che credono che con questo impianto faranno soldi a palate sulla pelle dei cittadini e delle aziende agricole che saranno fortemente impattate.

La neo Sindaco di Artena si era detta fin da subito preoccupata e si è mossa per capire il da farsi. Analoga cosa hanno fatto i Comitati che non si danno per vinti e hanno rilanciato in questi giorni la mobilitazione.

I tempi stringono e bisogna fare presto, ma soprattutto i Sindaci che si sono schierati contro questo ampliamento, per gli impatti ambientali previsti, dovranno coinvolgere anche quelli che, nella prima parte di questa partita, sono rimasti a guardare, come Velletri per esempio o Lariano.

Questa volta anche il comune di Artena si schiererà a favore dei comitati e contro il progetto, tant’è che il primo cittadino avrebbe incaricato un tecnico esterno da affiancare al dirigente che, con la precedente amministrazione comunale, non si oppose al progetto. Un tecnico in grado di fare una valutazione scevra da condizionamenti.

Una decisione necessaria dopo l’arrivo al comune di una diffida.

Nei Comitati cresce il fermento ed anche la preoccupazione. Per oggi pomeriggio è prevista una assemblea pubblica alla quale sono stati invitati tutti i Sindaci che ricadono con i loro comuni nell’impatto ambientale previsto da uno studio di Arpa Lazio, alla quale sarebbe stata presentata una diffida per una relazione ultima non proprio in linea con quelle presentate in precedenza.

L’appuntamento è per le 18 ad Artena presso la sala parrocchiale palazzaccio in piazza Genocchi.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Delibera Escas Frosinone, Teresa Petricca “Troppi rischi per salute e viabilità”

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta