Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Nemi: Batteri fecali nella fontanella pubblica di piazza De Santis. Il Sindaco ordina la chiusura.

Nemi: Batteri fecali nella fontanella pubblica di piazza De Santis. Il Sindaco ordina la chiusura.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa15/09/20243 Mins Read
Nemi, piazza De Santis vista dall'alto

Presenza di enterococchi (batteri fecali) nella fontanella pubblica di piazza Pietro De Santis a Nemi. Il Comune ne ha disposto la chiusura dopo che la ASL ROMA 6, Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, ha comunicato la non conformità rispetto al parametro microbiologico (Enterococchi) presso la fontanella pubblica sita in piazza P. De Sanctis e che tale parametro era stato rilevato dall’analisi condotte dalla ASL di zona.

Ma cosa sono gli enterococchi: Ecco la spiegazione scientifica.

“L’infezione da enterococco è causata da batteri appartenenti al genere Enterococcus, tra cui spiccano Enterococcus faecalis ed Enterococcus faecium. 

Gli enterococchi sono batteri gram positivi e si presentano con una caratteristica forma rotondeggiante o ovale, disposti a catenelle, e possono sopravvivere in diversi ambienti, inclusi contesti ad alti livelli di salinità e con variazioni estreme di clima, resistendo persino a temperature di 60°C per brevi periodi.

Tali microrganismi, tipicamente presenti nelle feci dei vertebrati, possono provocare un’ampia gamma di infezioni negli esseri umani.” 

Presenza di batteri fecali nell’acqua pubblica, che il Comune ha chiesto immediatamente all’Acea di chiudere.

Il Sindaco Bertucci ha chiesto ad Acea di intervenire immediatamente e l’Acea, in 48 ore è intervenuta per la verifica e i prelievi, riscontrando il rientro dei valori nei parametri di legge.

Il ritorno dei valori in tabella ha fatto tirare un sospiro di sollievo circa l’incolumità della salute pubblica dei cittadini che abitano in quella zona.

Il Sindaco ha emesso l’ordinanza di chiusura della fontanella e ha imposto ad Acea Ato2 che controlla l’acquedotto di verificare i parametri.

Nell’ordinanza Sindacale del 10 settembre scorso si legge infatti:

“Accertata la titolarità delle competenze attribuite ed esercitate dal Sindaco quale autorità sanitaria locale al fine di prevenire ogni situazione di pericolosità per la salute della collettività locale ravvisando nella fattispecie il rischio di emergenza per l’igiene pubblica;
Ritenuto di dover provvedere in merito, stante l’esigenza di tutelare la pubblica e privata incolumità; Visto l’art. 54 comma 4 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 e s.m.i.;
ORDINA alla soc. ACEA ATO S.p.A. con sede in Roma, Piazzale Ostiense 2, in qualità di Ente Gestore del Servizio Idrico Integrato all’interno del Comune di Nemi, di provvedere all’immediata chiusura della fontanella pubblica presso piazza P. De Sanctis;
alla soc. ACEA ATO S.p.A. e all’Azienda ASL ROMA 6 di comunicare tempestivamente ogni variazione dei parametri oggetto della presente ordinanza al fine di porre in essere i conseguenti provvedimenti;
DISPONE Che copia della presente ordinanza venga immediatamente notificata alla soc. ACEA ATO S.p.A. e all’Azienda ASL ROMA 6, Carabinieri di Nemi e Polizia Municipale, secondo le rispettive competenze, incaricati di vigilare sul puntuale rispetto della presente Ordinanza;
“

La presenza di batteri fecali nell’acqua pubblica pone un altro interrogativo: come è possibile che l’acqua dell’acquedotto pubblico sia inquinata? Quali cause hanno provocato questo inquinamento?

La presenza di enterococchi nell’acqua la rende non potabile e andrebbe messa in atto una profilassi costante per evitare che inavvertitamente i cittadini possano infettarsi. L’inquinamento da enterococchi prevede la possibilità di un inquinamento pregresso e di tipo antropico, a sentire i pareri scientifici e di aziende che eseguono analisi delle acque.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Costi bolletta energia: le Associazioni scrivono al Ministro

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta