Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”
  • Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025
  • Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è
  • Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica
  • Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Itri, il cinema incontra la passione popolare. Garrone incanta alla rassegna Krisis.

Itri, il cinema incontra la passione popolare. Garrone incanta alla rassegna Krisis.

Giulio CalenneGiulio Calenne16/09/20243 Mins Read Cinema

Nonostante le temperature non propriamente estive, Itri ha accolto Matteo Garrone in un clima di grande calore, forte anche della partecipazione di massa all’evento; sintomo che si può fare cultura ad alti livelli facendo convergere nelle piazze di provincia tantissime persone.

In fondo, le più interessanti scintille di cultura si respirano proprio nella provincia e nei paesi che bramano di eventi così importanti.

Krisis è stato un appuntamento davvero speciale, che ha portato tante persone ad assistere a film di grande qualità, culminando con la ciliegina sulla torta: la presenza del candidato all’Oscar Matteo Garrone. Accolto da un pubblico entusiasta ed emozionato.

L’Evento conclusivo di Krisis: una serata di emozioni con Matteo Garrone

Il quarto e ultimo appuntamento della rassegna cinematografica “Krisis” – Cinemamente – Nelle Periferie dell’Esistenza, organizzato dall’Associazione Respiriamo Cultura in collaborazione con il Comune di Itri e l’Ente Parco Monti Aurunci.

Matteo Garrone ha saputo incantare una platea sold out con aneddoti, racconti ed emozioni legate al suo film “Io Capitano”.

Vincitore del Leone d’Argento per la miglior regia alla 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e candidato al Premio Oscar 2024 come Miglior Film Internazionale, “Io Capitano” è una di quelle opere cinematografiche che segnano una generazione. Garrone, regista, sceneggiatore e produttore, ha condiviso con il pubblico le sfide e i momenti salienti di questo viaggio artistico, rivelando il potere del cinema di affrontare temi delicati come l’immigrazione con una prospettiva umana e profonda.

Una serata di incontri e riflessioni con Salvatore Mazziotti e Giuseppe Benedetti

L’intervista magistrale, condotta in diretta dal Direttore Artistico della kermesse Salvatore Mazziotti e dal Prof. Giuseppe Benedetti, ha permesso di esplorare in profondità il processo creativo di Garrone e il messaggio universale del film. Emozionante anche il racconto di Vito Fiorino, soccorritore dei naufraghi a Lampedusa e Giusto delle Nazioni, che ha condiviso la sua esperienza diretta, offrendo una testimonianza toccante e concreta sul dramma dell’immigrazione.

“Io Capitano”: un film necessario

“Io Capitano” si impone non solo per il suo valore cinematografico, ma anche per la sua capacità di ribaltare la prospettiva occidentale sul tema dell’immigrazione. Il film di Garrone racconta la storia dei migranti attraverso gli occhi di chi parte, vivendo sulla propria pelle la sofferenza e le difficoltà del viaggio. È un’opera che, senza cadere nella retorica o nel pietismo, tocca il cuore dello spettatore con una poesia e una grazia rare, offrendo un punto di vista necessario su una delle tematiche più urgenti del nostro tempo.

La rassegna Krisis si conclude così con una nota di speranza e un messaggio importante: la cultura vive e si nutre anche, e forse soprattutto, nelle piccole realtà di provincia, dove l’arte incontra il calore della gente.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

A Itri la mostra “Racconti di eco-frantumazioni” di Bruno Soscia

19/07/2025

Toni Servillo a Itri per Krisis 2025, una serata di cinema e pensiero

25/06/2025

Successo per l’olio EVO di Itrana

24/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta