Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
  • Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Nemi: allarme lago. Il Sindaco Bertucci convoca il tavolo tecnico con Acea, Regione, Anbi e Autorità di Bacino

Nemi: allarme lago. Il Sindaco Bertucci convoca il tavolo tecnico con Acea, Regione, Anbi e Autorità di Bacino

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa21/09/20243 Mins Read
Il lago di Nemi

Dopo le manifestazioni dei cittadini e dei comitati, gli articoli dei giornali, gli interventi di esperti tra cui Mario Tozzi, l’amministrazione comunale di Nemi si è svegliata dal suo torpore.

Nella stessa giornata in cui oltre 250 persone, simbolicamente hanno svuotato i secchi di acqua nel lago di Nemi, l’amministrazione ha fatto sapere che è stato convocato il tavolo tecnico per affrontare il problema del lago di Nemi.

Potremmo dire meglio tardi che mai, certo però non possiamo non notare una diversa efficienza, rispetto ai problemi.

Non ce ne voglia il sindaco Bertucci, ma i fatti sono fatti. Per approvare una variante al piano regolatore per insediare un distributore di benzina in pieno Parco dei Castelli, il comune e la giunta ci hanno messo 15 giorni, per convocare un tavolo tecnico ci hanno messo circa tre mesi.

Infatti la richiesta del tavolo tecnico era già stata anticipata alle telecamere di Sky e del Tgr Lazio, dallo stesso sindaco, solo che ha impiegato circa tre mesi per riuscire a convocarlo.

Un tavolo tecnico tra AUBAC, ACEA, REGIONE LAZIO, ANBI e COMUNE DI NEMI.

“Il Sindaco di Nemi che da sempre ha a cuore la tutela del lago Nemi, si è fatto parte diligente nella convocazione del tavolo tecnico tra le massime autorità Nazionali e Regionali che hanno competenza e giurisdizione in tema di acque: Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale, Acea Ato 2, Regione Lazio sia l’Assessorato all’a Ambiente, sia l’assessorato all’a Agricoltura e Sovranità Alimentare, l’Associazione Nazionale Consorzi di Bonifica e Comune stesso.” Si legge nella nota diffusa dal Comune

Il Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci

“Questa iniziativa segue un periodo di monitoraggio e di studi stanno cercando di identificare non solo le cause ambientali che possono essere legate all’emergenza climatica, ma anche altri fattori impattanti.” Prosegue la nota e a questo punto saremmo veramente interessati a conoscerli questi studi.

“L’importanza del Lago di Nemi Il Lago di Nemi gioca un ruolo cruciale nell’ecosistema locale e nel patrimonio culturale e storico della regione. La preoccupazione per il suo progressivo abbassamento ha spinto l’amministrazione comunale già da questa estate ad intraprendere azioni concrete.” Aggiunge l’amministrazione comunale di Nemi

Il Tavolo Tecnico sarà presieduto dal Prof. ing. Marco Casini, Segretario Generale della Regione Lazio, e vedrà la partecipazione di esperti idrologici, ambientalisti, e rappresentanti istituzionali. Tra gli attori figurano l’Assessore Giancarlo Righini, l’Assessore Manuela Rinaldi, il Direttore Generale dell’ANBI, Dott. Massimo Gargano, e Direttore Generale Marco Salis di ACEA ATO 2 SPA.

Il primo incontro del Tavolo Tecnico sarà dedicato alla discussione delle possibili soluzioni e alla pianificazione delle azioni immediate da adottare per mitigare la situazione e prevenire futuri deterioramenti. A tale proposito diamo un suggerimento all’amministrazione comunale; di fare un intervento sulle tubature, visto che l’acqua che viene captata dal lago si disperde per il 77% strada facendo. Un’opera pubblica necessaria se si vuole intanto dare un segnale concreto.

“Siamo determinati a proteggere il nostro patrimonio naturale e assicurare la sostenibilità ambientale del nostro lago,” ha dichiarato il Sindaco Bertucci. “Questo Tavolo Tecnico rappresenta l’unico passo fondamentale verso la nostra capacità di rispondere in modo efficace e tempestivo alle sfide che ci aspettano.” Ha aggiunto. Intanto però il Comitato e i cittadini hanno già predisposto per il prossimo 6 ottobre una manifestazione sotto il Comune di Nemi.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025 Frosinone

Lorenzo Di Sotto, vice sindaco di Santopadre, fa ufficialmente il suo ingresso in Forza Italia.…

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025 Frosinone

Lorenzo Di Sotto, vice sindaco di Santopadre, fa ufficialmente il suo ingresso in Forza Italia.…

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta