Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Pomezia: Fuochi d’artificio allo stadio comunale. Napolitano interroga il Sindaco “Un fatto inverosimile”

Pomezia: Fuochi d’artificio allo stadio comunale. Napolitano interroga il Sindaco “Un fatto inverosimile”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa25/09/20242 Mins Read
Lo stadio di Pomezia

Se volete fare festa basta andare allo stadio di Pomezia. Dopo la denuncia dell’Enpa per i fuochi di artificio sparati nello stadio di Pomezia che sono stati sparati da persone che dovranno essere identificate e che hanno spaventato animali e persone e la colonia felina li presente, arriva l’interrogazione a firma di Eleonora Napolitano, capogruppo del PD

“Quanto accaduto è un fatto inverosimile e increscioso” Ha detto la capogruppo del PD. “Abbiamo presentato al Sindaco una interrogazione per avere spiegazioni di quanto accaduto. Non si capisce chi abbia permesso l’accesso alla struttura come sia stato possibile mettere la musica a tutto volume e soprattutto esplodere i fuochi di artificio in pieno centro cittadino, vicino ai pini che potevano anche prendere fuoco. Ma soprattutto – prosegue Eleonora Napolitano – come mai nessuno è intervenuto essendoci una ordinanza di divieto da parte del sindaco di esplodere fuochi di artificio per scongiurare incendi. Ordinanza che scade il 15 ottobre”

Eleonora Napolitano

Il capogruppo del Partito Democratico nella sua interrogazione aggiunge inoltre “Il regolamento per l’utilizzo degli impianti sportivi comunali prevede che “l’Amministrazione, su richiesta del Concessionario, può autorizzare lo svolgimento temporaneo di manifestazioni sportive con attività ricreative e socioculturali aperte al pubblico, ma il nulla osta è subordinato al rispetto delle seguenti condizioni come la seguente: che venga rispettato l’obbligo di mantenere prevalente l’esercizio delle attività sportive su quelle ricreative e socio-culturali”

Proprio perché non ci risultano essere state rispettate queste condizioni – aggiunge la Napolitano – è d’obbligo chiedere chi abbia autorizzato o consentito l’accesso allo stadio comunale per un evento privato e l’uso di giochi pirotecnici in violazione delle normative vigenti. Quali sanzioni sono previste per i responsabili delle attività illecite, in conformità con le leggi e i regolamenti comunali. Quali misure preventive siano state messe in atto o siano previste per il futuro per evitare che episodi simili si ripetano, garantendo la tutela degli spazi pubblici e della fauna presente.” Che infine chiosa “In che Pomezia stiamo vivendo in questi ultimi 15 mesi con questa giunta?

Oltre all’interrogazione il capogruppo del Partito Democratico ha annunciato anche l’accesso agli atti “Dobbiamo verificare cosa sia è successo per questo ho fatto richiesta di accesso agli atti al Comune” Ha concluso la Napolitano

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta