Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Pomezia: il 3 ottobre si discute la mozione di sfiducia al Sindaco Felici. Convocato il Consiglio

Pomezia: il 3 ottobre si discute la mozione di sfiducia al Sindaco Felici. Convocato il Consiglio

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa29/09/20243 Mins Read
Il Sindaco di Pomezia, Veronica Felici

E’ stato convocato per il 3 ottobre alle ore 10, il consiglio comunale straordinario con un solo punto all’ordine del giorno: la mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni contro il Sindaco Veronica Felici, sostenuta dalla maggioranza di centro destra.

Ci sarà quindi l’epilogo di questa vicenda che ormai tiene banco da tanti mesi, con i continui strappi tra i partiti della maggioranza e il Sindaco a cominciare dal cambio degli assessori, fino all’uscita della Lega, che di fatto insieme ad due consiglieri di maggioranza ha sancito in estate la crisi dell’amministrazione arrivando ad un passo dalle dimissioni dei consiglieri, che non si è concretizzata perché un consigliere di minoranza Castro non ha voluto rassegnare le dimissioni dal notaio e non ha voluto neanche firmare la mozione di sfiducia presentata.

Il Sindaco da dopo metà agosto circa, fino ad oggi non è mai intervenuta sull’argomento. Lo ha fatto nei giorni scorsi la Lega con il commissario Luigi Lupo che ha chiesto al Sindaco di azzerare la giunta e dei vertici di Servizi in comune, dicendosi contrario agli incontri che si sarebbero tenuti con la lista civica Valore Civico e con il consigliere d’opposizione Castro. “questa lista è fuori dal perimetro della coalizione che ha vinto le elezioni” ha detto Lupo.

Valore Civico e il consigliere Castro puntano il dito invece proprio contro la Lega e in particolare contro i due consiglieri comunali che pur avendo anticipato le dimissioni dal notaio, poi non formalizzate, non hanno firmato la mozione di sfiducia e nulla avrebbero detto riguardo le richieste avanzate dal commissario locale Lupo di azzerare la giunta.

Il Sindaco Felici non ha ancora sciolto il nodo dell’azzeramento della giunta, che aprirebbe non pochi mal di pancia soprattutto nelle fila di Fratelli d’Italia.

I numeri sono risicatissimi e se la situazione dovesse restare tale la Lega potrebbe continuare a stare alla finestra e bisognerà capire se la Lega in consiglio comunale sosterrà il Sindaco o se invece sosterrà la linea del commissario della Lega, Lupo.

L’altra incognita riguarda invece il consigliere Castro che pur sbandierando il fatto che questa amministrazione non sia all’altezza, non ha ancora assunto una posizione netta. Lo dovrà fare in consiglio comunale. Ad oggi i consiglieri che sostengono il Sindaco Felici sarebbero 11 e ne servirebbero almeno 13 per avere una maggioranza risicatissima.

Il cerino è in mano al Sindaco Veronica Felici, l’epilogo di questa vicenda è dietro l’angolo, per il PD e il Movimento 5 stelle la situazione è tale che “sarebbe meglio scrivere la parola fine a questa esperienza politica“. Come finirà? Lo sapremo il 3 ottobre.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta