Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
  • Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto
  • A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili
  • Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni
  • Difendere i laghi dei Castelli Romani, servono azioni concrete
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Pomezia, la maggioranza respinge la mozione di sfiducia dell’opposizione contro il sindaco Veronica Felici

Pomezia, la maggioranza respinge la mozione di sfiducia dell’opposizione contro il sindaco Veronica Felici

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa04/10/20242 Mins Read
Il Sindaco di Pomezia, Veronica Felici

Il Sindaco Felici, ritrovata in zona Cesarini la maggioranza, riesce anche a superare lo scoglio della mozione di sfiducia discussa in consiglio comunale.

Un consiglio che ha visto contrapposte due visioni della città e anche del rispetto democratico diametralmente opposte. Da una parte il centro destra che a testa bassa va avanti sulla sua strada, incalzando l’opposizione fino a quasi sfidarla. Dall’altra il centro sinistra che invece ha cercato di ricordare ruoli e funzioni al Presidente del consiglio, richiamando anche al dialogo e al confronto, senza risparmiare critiche aspre alla maggioranza.

Chiaro esempio è l’intervento iniziale del presidente del consiglio, che per il ruolo che la legge gli attribuisce avrebbe potuto gestire questo suo intervento in altro modo.

In moltissimi consigli comunali, quando il Presidente del Consiglio, che è figura di garanzia dell’intero consiglio comunale, vuole intervenire in quanto consigliere, si fa sostituire dal vice presidente e prende la parola. Il Presidente del Consiglio di Pomezia non ha ritenuto fare così e, in un contesto cos’ delicato, tutto ha fatto tranne che ergersi a supertartes.

Ma tant’è la maggioranza continua ad essere muscolare, oggi anche in forza dei numeri, seppur risicati.

L’opposizione non c’è andata leggera, non ha risparmiato critiche, ne al Presidente del Consiglio, ne tanto meno al Sindaco Felici, più volte richiamato alle sue responsabilità e anche ai suoi “fallimenti politici” come sono stati definiti dall’opposizione i continui cambi di assessori, vicesindaci che hanno caratterizzato questi 15 mesi targati Felici.

Così come sono stati rimproverati al Sindaco alcune scelte che di fatto andranno ad appesantire il già poco stabile bilancio comunale, con altri mutui. Una affermazione fatta dal gruppo del PD nei loro interventi.

Il Sindaco Felici, però ha tirato dritto, nel suo intervento ha ribadito la giustezza delle sue scelte, non ha mancato di stigmatizzare l’opposizione, ma non ha speso nessuna parola per le linee programmatiche della nuova giunta varata due giorni fa.

Al termine della discussione, la mozione di sfiducia è stata respinta con 14 voti contrari e 11 favorevoli. Dopo questo voto, l’amministrazione si dovrà concentrare per le tante cose che sono sul tavolo, le criticità a cominciare dalle criticità fatte emergere, anche dai genitori, della struttura di via dei Castelli Romani, dove sono stati trasferiti i ragazzi dell’istituto Marone, il problema della raccolta dei rifiuti, tanto per citarne due molto attuali.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025

Difendere i laghi dei Castelli Romani, servono azioni concrete

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta