Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri, Marilena Ciarcia si dimette dalla presidenza della commissione trasparenza. Opposizione sbrindellata

Velletri, Marilena Ciarcia si dimette dalla presidenza della commissione trasparenza. Opposizione sbrindellata

Il centrodestra non rispetta una consuetudine istituzionale mentre l'opposizione si perde tra incertezze e silenzi
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa11/10/20243 Mins Read

Possiamo dire che non avevamo dubbio, quando nell’immediatezza della sua elezione, non voluta e non richiesta, di Marilena Ciarcia alla Presidenza della Commissione Trasparenza, la stessa consigliera aveva manifestato l’intenzione di dimettersi, accogliendo con evidente imbarazzo quella votazione.

La Ciarcia ha aspettato che l’opposizione trovasse il tempo per fare una riflessione comune, richiesta a più riprese dalla consigliera, ma alla fine ha dovuto costatare il totale disinteresse dell’intero centrosinistra.

L’opposizione infatti non è riuscita a trovare, in dieci giorni, un’ora di tempo per discutere di questo episodio e cercare una linea comune. Marilena Ciarcia a questo punto ha preso carta e penna e, in piena autonomia, ha rassegnato le dimissioni dalla Presidenza della Commissione Trasparenza, dando prova di rispetto istituzionale e di correttezza politica.

Un comportamento corretto e leale, quello della consigliera di Buona Velletri, già noto e in perfetto stile con la sua azione politica e le sue scelte personali.

Non si può dire la stessa cosa del destracentro che governa la città che, venendo meno agli impegni presi sulla nomina del presidente della commissione Trasparenza ( Presidenza che spetta da Statuto alle Opposizioni), rompendo così quel rispetto istituzionale e degli accordi tra le parti, ha deciso con i propri voti una nomina di garanzia.

Neanche l’opposizione però ha brillato in questo frangente. Anzi ha dimostrato tutta la propria inconsistenza. Alla Presidenza della Commissione Trasparenza, che di diritto spetta all’opposizione, era stata indicata Giulia Ciafrei, ma con i voti della maggioranza è stata poi eletta Marilena Ciarcia. Era evidente a tutti che la Ciarcia non aveva responsabilità e non aveva fatto nessun giochino politico per arrivare a quella nomina. Il punto però è cosa hanno fatto i consiglieri di opposizione? A quanto pare ben poco. Nessun passaggio propedeutico con il Presidente Ladaga per far garantire rispetto istituzionale, nessuna risposta politica da tutti i colleghi consiglieri.

Dopo il voto la Ciarcia ha dato immediatamente la disponibilità a dimettersi per condividere un percorso concordato con l’opposizione, al fine di individuare una strategia comune. Per 10 giorni le sue richieste sono cadute nel vuoto, con tutti i consiglieri di opposizione che non hanno proferito parola.

Insomma una opposizione sbrindellata, senza idee, senza un progetto politico, senza prospettive, che naviga a vista, quando va bene.

“Ho atteso dieci giorni per condividere con tutta l’opposizione l’iter da seguire a fronte della mia elezione a presidente della commissione trasparenza – ha detto laconicamente Marilena Ciarcia – In dieci giorni non si è riusciti neanche a mettere in piedi una riunione, nonostante i miei numerosi input e non volendo personalmente restare nel limbo, ho deciso, in piena autonomia, di rinunciare alla presidenza della commissione. – ha puntualizzato la consigliera di Buona Velletri che ha aggiunto – Ovviamente resta l’amarezza nel constatare che, probabilmente, era un problema solo mio e della consigliera Ciafrei“.

A questo punto tutto ritorna in discussione e il Consiglio Comunale dovrà tornare a votare la presidenza della Commissione Trasparenza che spetta all’opposizione. Cosa succederà? Vedremo se tornerà a prevalere il rispetto dei ruoli istituzionali, se l’opposizione comincerà a svolgere il suo ruolo con autorevolezza, o se dovremmo assistere ad un altro teatrino, dove spesso la parte delle comparse la interpretano i consiglieri del centrosinistra.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta