Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Stellantis, cresce l’attesa per lo sciopero di domani. Attese decine di migliaia di lavoratori in piazza

Stellantis, cresce l’attesa per lo sciopero di domani. Attese decine di migliaia di lavoratori in piazza

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa17/10/20243 Mins Read

Mancano meno di 24 ore allo sciopero nazionale Stellantis indetto Fim, Fiom, Uilm, le organizzazioni di categoria, con manifestazione a Roma.

Dai territori cresce il fermento. Dal Piemonte alla Basilicata, i lavoratori si stanno organizzando per essere presenti alla manifestazione che porterà in piazza migliaia di lavoratori. C’è grande apprensione e preoccupazione negli stabilimenti del gruppo e in quelli dell’indotto. La crisi sta mettendo in ginocchio il gruppo e gettando nel baratro le aziende dell’indotto.

Gli ammortizzatori sociali potrebbero non bastare e all’orizzonte prossimo c’è il rischio concreto di una sequela di licenziamenti senza precedenti.

I sindaci sono in apprensione, soprattutto quelli dell’area ciociara, perché Stellantis e il suo indotto sono la parte trainante dell’economia dei comuni del basso Lazio ed eventuali licenziamenti o una crisi ancor più prolungata rischia di creare un vero e proprio allarme sociale difficile da gestire.

Tavares lo ha detto senza troppi giri di parole “I licenziamenti potrebbero essere una strada da percorrere e non sono da escludere“. La situazione è difficile, anche perché non c’è una strategia in grado di cambiare, nel breve termine questa tendenza.

Dallo stabilimento di Piedimonte San Germano i lavoratori sono da una parte preoccupati e dall’altra impauriti, ma anche arrabbiati per gli investimenti sbagliati, per i tanti soldi spesi per linee di produzione che non sono mai decollate.

Addirittura, a sentire alcuni di loro, l’azienda adesso sta facendo attenzione a tutto. Dallo smaltimento dei cartoni al recupero dei tavoli e alla rivendita del ferro. Come se recuperare qualche centinaio di euro dalla vendita di questi scarti fosse la panacea di questi problemi, che nascono da lontano e sono figli di scelte poco oculate.

La spinta forte sull’elettrico è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Le macchine non si vendono e sono pure particolarmente costose. Impossibile oggi, per un semplice cittadino, affrontare una spesa del genere, incentivi governativi permettendo.

Ma in attesa dello sciopero nazionale, negli stabilimenti sono partiti scioperi spontanei a sostegno delle aziende dell’indotto che soffrono ancora di questa crisi.

Nella capitale sono attese decina di migliaia di lavoratori che arriveranno con treni e pullman. Dalla Ciociaria sono attesi oltre 20 pullman, da Pomigliano sono attese 6000 persone.

Anche i sindacati autonomi hanno proclamato 8 ore di sciopero. Sono attesi in piazza anche i sindaci dei comprensori e delle città nelle quali sono presenti gli stabilimenti. Uno sciopero che non deve essere uno sfogatoio della rabbia dei lavoratori, ma un punto di partenza per una vertenza che rimetta al centro la produzione e il lavoro.

Per riuscire in questo obiettivo servirà un piano industriale credibile e una politica nazionale credibile, in grado di sostenere un piano di sostegno al reddito dei lavoratori e aiuti l’azienda a ritrovare il giusto spazio nel mondo automotive italiano e internazionale.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Costi bolletta energia: le Associazioni scrivono al Ministro

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta